La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest Sant’Anna. Sicurezza stradale e navigazione online al centro dell’educazione alla legalità

Secondo il comunicato stampa della Questura di Enna – Ufficio Stampa, «Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato […] ha incontrato i ragazzi del “Grest Sant’Anna” della locale parrocchia di Sant’Anna.» L’iniziativa, promossa dalla Questura di Enna, si è posta l’obiettivo di sensibilizzare i giovani dai 5 ai 15 anni sui temi della sicurezza stradale e della navigazione sicura in rete; un invito alla responsabilità, alla consapevolezza e al rispetto delle regole.
Partecipazione e temi trattati
Durante l’incontro – un momento di confronto aperto – gli agenti della Sezione Polizia Stradale e della Polizia Postale hanno alternato brevi spiegazioni pratiche a esempi reali, con filmati e quiz interattivi, per mantenere vivo l’interesse dei ragazzi; dal corretto utilizzo delle cinture di sicurezza al riconoscimento dei pericoli online, passando per consigli su password e privacy, insomma un bel mix tra teoria e pratica.
Feedback e clima collaborativo
«È stata massima la partecipazione dei ragazzi, che hanno posto domande e condiviso esperienze personali», si legge ancora nel comunicato; un segnale positivo, che ha permesso ai più giovani di esprimersi, di confrontarsi con gli agenti e di sentirsi parte attiva di un percorso educativo condiviso, con curiosità e spirito critico.
Significato dell’iniziativa
L’incontro si inserisce nelle attività di educazione alla legalità e prevenzione portate avanti dalla Polizia di Stato sul territorio, con particolare attenzione ai contesti aggregativi; un impegno costante, volto a rafforzare il senso di comunità e a stimolare nel cuore dei ragazzi un atteggiamento di fiducia verso le istituzioni.
Ringraziamenti e prospettive future
La Questura di Enna ringrazia la parrocchia di Sant’Anna per l’accoglienza e tutti i volontari del Grest; un grazie speciale va ai giovani partecipanti, che con la loro vivacità hanno reso l’incontro davvero unico, aprendo la strada a progetti futuri di collaborazione e crescita comune.