Disinfestazione e derattizzazione a Piazza Armerina: interventi in tre notti

Il Comune di Piazza Armerina ha annunciato, tramite l’Assessorato all’Ambiente, un’ampia operazione di disinfestazione che interesserà l’intero centro abitato nel corso di tre notti consecutive – da lunedì 14 a mercoledì 16 luglio 2025 – nella fascia oraria compresa tra le 2:00 e le 6:00 del mattino. Le attività riguarderanno sia gli insetti striscianti che quelli alati; contestualmente partirà anche il servizio di derattizzazione.
Calendario degli interventi
La programmazione dettagliata degli interventi è così articolata:
Giorno | Data | Orario | Zone interessate |
---|---|---|---|
Lunedì | 14 luglio 2025 | 02:00 – 06:00 | Zona Nord: Zona artigianale, C/da Solazzo, Bellia, Palermi-Ramaldo, Ospedale Chiello, C/da Aldovino, Piazza Marescalchi, Villaggio Kennedy, Via T. Tasso; Zona Centrale: Viale Muscarà, Viale Ciancio, Piazza Falcone e Borsellino, Via Mons. La Vaccara, Via F. Guccio, Via G. Roccella, Piazza Cascino, G.B. Giuliano, Monte e Canali (vie principali) |
Martedì | 15 luglio 2025 | 02:00 – 06:00 | Zona Sud: S.P. 16, Largo Nilde Iotti, Via Leonardo da Vinci, Villaggio Sammarco, Santa Croce, Via Puccini, Via Caduti di Nassiriya, C/da Scarante; Via Aldo Moro, Via P. Mattarella, Via Otto Marzo, Manzoni, Donizetti, Petrarca, B. Croce, L. Grassi; Zone periferiche: C/da Piano Cannata, Piano Marino, Fontanelle, Cicciona, Polleri, vie principali del quartiere Casalotto |
Mercoledì | 16 luglio 2025 | 02:00 – 06:00 | Quartieri storici (vie interne non accessibili con mezzi grandi): Castellina, Monte, Casalotto, Canali |
Raccomandazioni per la cittadinanza
L’Assessorato all’Ambiente raccomanda a tutti i cittadini di:
– Tenere chiuse le finestre durante le ore indicate;
– Ritirare dai balconi cibi, panni e materiali sensibili;
– Mettere al riparo gli animali domestici;
– Evitare di stazionare all’esterno durante le operazioni.
I prodotti utilizzati – sottolinea l’Amministrazione – sono regolarmente autorizzati dal Ministero della Salute. La disinfestazione sarà seguita, nei giorni successivi, da una capillare attività di derattizzazione.
Collaborazione e senso civico
«Ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione e il senso civico – si legge nell’avviso – fondamentali per garantire l’efficacia e la sicurezza degli interventi». A firmare la comunicazione è l’assessore all’Ambiente Concetto Arancio, in rappresentanza dell’Amministrazione Cammarata.