Asp di Enna rafforza la guardia medica con nuovi incarichi

L’azienda sanitaria provinciale di Enna, guidata dal direttore generale dottor Mario Zappia, ha annunciato il conferimento di quindici incarichi a dirigenti medici. Questi professionisti, individuati dalle graduatorie aziendali e disponibili per prestazioni aggiuntive, andranno a implementare i servizi medici per l’assistenza primaria ad attività oraria presso le guardie mediche dislocate su tutto il territorio provinciale – un’azione che mira a rendere più capillare la presenza sanitaria.
Un piano strategico per una sanità più vicina ai cittadini
Il provvedimento, formalizzato con la delibera n. 649 dello scorso 29 aprile, si inserisce in un piano strategico più ampio, focalizzato sul potenziamento e sulla diffusione dei servizi sanitari nell’intera provincia ennese. Questa iniziativa è il risultato di un accordo tra l’Asp di Enna, i rappresentanti sindacali, i medici di medicina generale (Mmg) e i pediatri di libera scelta (Pls).
In base a questo protocollo d’intesa, di cui l’Asp di Enna è stata antesignana già nel 2021 e che oggi si allinea all’Accordo Collettivo Nazionale (Acn) del 2024, l’azienda può, in caso di carenza di assistenza primaria ad attività oraria dovuta alla mancanza di medici disponibili a coprire tutte le ore necessarie, richiedere la disponibilità, con conferimento di incarichi provvisori, a Mmg, Pls e medici di assistenza primaria. L’obiettivo primario è garantire la continuità assistenziale presso i presidi di guardia medica. Nello specifico, come si legge nel comunicato, i nuovi incarichi assicureranno i servizi nei comuni di Troina, Assoro, Villarosa, Regalbuto, Aidone, Barrafranca e Capizzi.
Il dottor Mario Zappia ha espresso la sua soddisfazione dichiarando: «Siamo impegnati a rafforzare la presenza medica sul territorio per rispondere al meglio alle esigenze della nostra comunità; un impegno costante che mira a una sanità più efficiente e vicina». Parallelamente, la direzione sanitaria ha evidenziato come questo potenziamento delle guardie mediche contribuisca a migliorare l’offerta sanitaria complessiva, rendendola più completa, tempestiva e prossima ai cittadini – un segnale tangibile dell’attenzione verso i bisogni della popolazione.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ribadisce il proprio impegno nel migliorare costantemente la qualità dell’assistenza sanitaria, puntando su una presenza medica territoriale sempre più solida e orientata a rispondere alle necessità dei cittadini. La delibera, con gli allegati relativi alle graduatorie e alle sedi di destinazione, è consultabile sul sito web aziendale nella sezione “Nuovo albo pretorio”.