La Polizia di Stato predispone controlli anti‑alcol a Enna. Due patenti ritirate

La Polizia di Stato di Enna ha attivato un servizio mirato contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, con un dispositivo speciale che ha interessato il capoluogo nella notte tra il 7 e l’8 agosto. Nel comunicato si specifica: «Nella notte tra il 7 agosto e l’8 agosto […] è stato predisposto un dispositivo speciale di controllo denominato “Stragi del sabato sera”», un’azione coordinata che ha coinvolto più reparti e una struttura sanitaria mobile, per effettuare accertamenti immediati e sicuri sul posto.
Reparti impiegati e supporto sanitario
In campo la Sezione Polizia Stradale di Enna e i Distaccamenti di Catenanuova e Nicosia, con pattuglie dedicate e la collaborazione della Questura. Operativa anche un’unità sanitaria mobile con a bordo il Medico della Polizia di Stato, affiancato da personale dell’A.S.P. di Enna – un presidio essenziale per eseguire test clinici e riscontri medico‑legali tempestivi; l’obiettivo è prevenire condotte pericolose e intervenire in tempo reale.
I numeri dei controlli e le sanzioni
Nel corso dell’attività sono stati controllati 21 veicoli e 26 persone. Il dispositivo ha consentito di accertare diverse infrazioni al Codice della Strada; in particolare due violazioni dell’art. 186 per guida sotto l’influenza dell’alcool. Sono state ritirate due patenti di guida, ai fini dell’applicazione della sanzione accessoria della sospensione. «Costante è l’impegno della Polizia Stradale ad effettuare capillari verifiche e controlli», si legge ancora nella nota.
Prevenzione, sicurezza e continuità dei servizi
L’azione rientra in una programmazione periodica – e continua – dei servizi di prevenzione, con intensificazioni nelle fasce serali e notturne. Il messaggio è chiaro: contrastare i comportamenti di guida a rischio tutela tutti gli utenti della strada; le verifiche continueranno con cadenza regolare, specie nei fine settimana e in occasione di eventi o flussi di traffico maggiori.