La sanità ennese si rafforza con nuovi medici specialisti

L’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Enna continua con determinazione il piano di rafforzamento delle sue aree sanitarie, una strategia fortemente voluta dalla Direzione Strategica. Questo impegno si sta traducendo in un notevole incremento di professionisti sanitari, con l’obiettivo primario di tutelare la salute dei cittadini ennesi.
Nuovi incarichi per dirigenti medici in diverse aree specialistiche
In linea con la politica di utilizzo delle graduatorie esistenti, attraverso una serie di delibere datate 29 aprile, sono stati conferiti incarichi sia a tempo determinato che a tempo indeterminato a nuovi dirigenti medici. Nei prossimi giorni prenderanno servizio la dottoressa Barbera Chiara, destinata all’area di Cardiologia, e i dottori Pepe Simone, Riina Enrica, Fatati Benedetto e Manno Emanuele, che andranno a rafforzare l’équipe di Anestesia e Rianimazione presso il Presidio Ospedaliero Basilotta di Nicosia.
Un passo avanti per un’offerta sanitaria più efficiente nel territorio
Questo reclutamento rappresenta un passo significativo verso la concretizzazione del disegno strategico di efficientamento dell’offerta sanitaria nel territorio ennese – un’aspirazione primaria della Direzione dell’Asp, composta dal Direttore Generale dottor Mario Zappia, dal Direttore Sanitario dottor Emanuele Cassarà e dal Direttore Amministrativo dottoressa Maria Sigona. Tali nomine mirano a potenziare ulteriormente le competenze e le specializzazioni all’interno dell’Azienda, con la finalità di assicurare servizi sanitari sempre più efficaci e vicini alle esigenze della popolazione.
L’impegno dell’Asp per ridurre le liste d’attesa e rafforzare la rete sanitaria
L’Asp di Enna, con queste nuove risorse, intende dare un sostegno concreto a Unità Operative Complesse di importanza cruciale, valorizzando l’impegno quotidiano profuso nella tutela del diritto fondamentale alla salute. Queste misure sono considerate indispensabili per accelerare la riduzione delle liste d’attesa, migliorando così l’accesso alle cure per tutti gli assistiti e contribuendo a consolidare sia la rete ospedaliera che quella territoriale.
Le dichiarazioni del Direttore Generale sull’importanza del capitale umano
«Il nostro progetto – dichiara il Direttore Generale dottor Mario Zappia – ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze della popolazione con soluzioni concrete. Questa scelta, come tante intraprese, testimonia il nostro impegno costante per valorizzare il capitale umano dell’Azienda che si traduce in una sanità pubblica migliore».