Piazza Armerina – Nuovo comunicato del PD sulla polemica legata all’uso dei fondi per il Palio dei Normanni.

Piazza Armerina – Nuovo comunicato del PD sulla polemica legata all’uso dei fondi per il Palio dei Normanni.

Continua a salire  la tensione tra opposizione e maggioranza che fuori dal consiglio comunale si danno battaglia a colpi di comunicati stampa. Registriamo qui l’ennesimo comunicato dei consiglieri di opposizione che pubblichiamo integralmente più in basso. Nel documento l’opposizione esprime forte preoccupazione per l’atteggiamento della maggioranza e per la gestione del nuovo piano finanziario del Palio dei Normanni. Denunciano un clima ostile verso chi segnala irregolarità – come nel caso del Collegio dei Revisori, oggetto di pressioni – e criticano la mancanza di trasparenza, in particolare sull’uso delle somme regionali vincolate, che sarebbero state dirottate su altri eventi. L’opposizione evidenzia anche episodi di tensione, come le parole del Sindaco che avrebbero suggerito una presunta minaccia nei confronti del Presidente del Consiglio, e il comportamento della maggioranza, accusata di voler boicottare le sedute consiliari in segno di protesta. Il nuovo piano per il Palio – dichiarano i consiglieri – prevede l’uso di fondi comunali e introiti da Villa Romana e Unesco, nonostante l’evento fosse già stato finanziato dalla Regione. Questo, secondo l’opposizione, rappresenta una grave irregolarità contabile e un danno patrimoniale per il  Comune. Infine, viene richiesto un confronto urgente in Consiglio Comunale per chiarire la vicenda, tutelare l’ente e salvaguardare la trasparenza amministrativa.

IL COMUNICATO INTEGRALE.

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, abbiamo assistito a una serie di eventi che portano a interrogarci sul modo in cui la maggioranza gestisce critiche e osservazioni, provenienti anche da chi svolge il proprio lavoro, segnalando eventuali irregolarità. Ciò che ci rattrista è constatare, il tentativo di dipingere un quadro vittimistico, manipolando informazioni e presentando una versione parziale e fuorviante dei fatti accaduti.
Particolare attenzione meritano gli inaccettabili atteggiamenti, prepotenti, nei confronti del Collegio dei Revisori. Essi, di seguito ad una normale attività di controllo e segnalazione di irregolarità contabili emerse, in particolare, nel settore dell’ufficio turismo, ha suscitato reazioni spropositate da parte dell’amministrazione.
La volontà di “zittire” chi cerca la verità, è una strategia ben nota e non fa altro che alimentare un clima di paura e silenzio.
Inoltre, il Sindaco, durante un suo intervento ha insinuato che il Presidente del Consiglio potesse sentirsi minacciato, offrendo tutela da parte della maggioranza, come se l’opposizione esercitasse pressioni sullo stesso, ma ottenendo solo il risultato di evidenziare una certa vulnerabilità emotiva quando si tratta di critiche.
Vogliamo anche esprimere il nostro disappunto riguardo a quanto accaduto durante una sospensione dei lavori consiliari, quando un cittadino ha rivolto delle espressioni nei confronti degli amministratori presenti in aula. Sebbene tali esternazioni siano condannabili ci teniamo a sottolineare che i consiglieri di opposizione non possono essere additati come responsabili delle parole altrui.
La richiesta di solidarietà da parte della maggioranza tuttavia, è diventata pretesa, accompagnata dal ricatto di disertare le prossime sedute consiliari. Non intendiamo cedere al ricatto, crediamo piuttosto che la minaccia di boicottare i lavori consiliari possa diventare il pretesto per eludere le domande scomode e sottrarsi alle loro responsabilità amministrative. Giusto ieri, con una delibera di giunta l’amministrazione ha approvato il piano finanziario della 70°edizione del Palio dei Normanni, utilizzando principalmente somme provenienti dal bilancio comunale e in parte somme derivanti dai biglietti della Villa Romana del Casale e dai fondi Unesco.
Per la prima volta, in via ufficiale, il sindaco e tutti gli assessori della giunta ammettono che le somme inviate dalla Regione Siciliana per il Palio dei Normanni sono state dirottate verso altre manifestazioni. Una condotta che ci costringe, mentre l’ente si trova in gestione provvisoria, alla ricerca di una soluzione al problema creato da loro stessi.
Si tratta di un atto gravissimo che certifica la spregiudicatezza e l’irresponsabilità con cui l’assessorato al Turismo ha gestito fondi vincolati.
Tutti noi, indistintamente, riteniamo che il Palio dei Normanni e i festeggiamenti della Patrona debbano essere assolutamente celebrati e valorizzati. Tuttavia, quest’anno l’evento era già stato finanziato dalla Regione e l’uso delle somme del bilancio comunale in sostituzione, configura a nostro avviso, gravi irregolarità contabili, violazioni del Testo Unico degli Enti Locali e questa volta un vero danno patrimoniale certo.
Ci chiediamo, ancora, con quali fondi l’Amministrazione intenda coprire le spese relative agli artisti già presenti nel cartellone estivo per i quali ad oggi non esistono impegni di spesa.
Ribadiamo, infine, che questa delibera rappresenta una vera e propria sfida anche per gli organi di controllo. Il Collegio dei Revisori dei Conti, infatti, soltanto due giorni fa ha formalmente informato tutti noi consiglieri comunali, sindaco, assessori, responsabili di settore e segretario generale, segnalando presunte irregolarità contabili che configurerebbero una violazione dell’articolo 163 del
TUEL. Gli stessi revisori, lo ricordiamo, hanno richiesto chiarimenti espliciti anche sull’uso delle somme regionali destinate al Palio dei Normanni.
Chiediamo quindi con urgenza, massima trasparenza, un immediato confronto in Consiglio Comunale e l’avvio di ogni atto necessario a tutelare l’ente, il bilancio e la credibilità della nostra città.
I Consiglieri Comunali di Opposizione
Andrea Arena, Dario Azzolina, Calogero Cursale, Massimo Di Seri, Aura Filetti, Cateno Grancagnolo, Luigi Lo Bartolo e Salvatore Marino.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi