StartNews

logo
Mostra più informazioni
Animazione Settembre 2024 Mostra più informazioni
logo
Banner Teatro Mostra più informazioni

Piazza Armerina – Street art tra le piazze De Gasperi e Sottosanti: in arrivo un murale con le muse delle arti, ma non solo…

Piazza Armerina – Street art tra le piazze De Gasperi e Sottosanti: in arrivo un murale con le muse delle arti, ma non solo…

Piazza Armerina si prepara ad accogliere un nuovo murale monumentale nel cuore del centro storico: sarà il grande muro che collega Piazza De Gasperi e Piazza Sottosanti – un’area interessata da un recente intervento di recupero urbano – a trasformarsi in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. L’amministrazione comunale ha affidato a tre artisti locali la realizzazione di sei grandi nicchie pittoriche – alte quattro metri – che ospiteranno figure ispirate alle muse delle arti. Il progetto mira a coprire il grigio cemento armato del muro con immagini dal forte impatto visivo e simbolico, restituendo decoro all’ambiente urbano e regalando alla città un nuovo spazio espressivo.

Tre artisti per tre fasi

Il lavoro è stato suddiviso in tre fasi. A ciascun artista – selezionato tramite confronto tra preventivi – è stato assegnato uno dei tre lotti:

Concetto Arancio si occuperà della prima fase, tracciando le sagome e le basi cromatiche;
Corrado Militello curerà il riporto in scala e le linee principali;
Giuseppe Liguori completerà l’opera con effetti pittorici e sfumature marmoree.

Un murale tra storia, arte e identità

Il murale – che sarà realizzato con una tecnica pittorica che simula il marmo – avrà una forte connotazione identitaria. L’obiettivo del Comune è duplice: rendere più accogliente uno snodo urbano importante e creare un nuovo punto di riferimento per eventi artistici e culturali. «Vogliamo che quest’opera sia non solo decorativa, ma anche espressiva di ciò che siamo» – fanno sapere dal settore “Opere Pubbliche” – «un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e creatività». L’investimento complessivo è pari a poco più di 13.000 euro, coperto da fondi comunali e regionali. L’intervento, già in fase operativa, sarà completato nelle prossime settimane e sarà il tocco finale di un progetto più ampio di riqualificazione dell’intera zona.

\

«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi