StartNews

logo
Animazione Settembre 2024 Mostra più informazioni
Banner Teatro Mostra più informazioni
logo
Mostra più informazioni

Bivona celebra il Ju Jitsu e l’Aikido nel ricordo di Cosimo La Rosa

Bivona celebra il Ju Jitsu e l’Aikido nel ricordo di Cosimo La Rosa

Grande successo di partecipazione per lo Stage Internazionale di Ju Jitsu e Aikido, svoltosi in concomitanza con il 16° Memorial “Cosimo La Rosa” nei giorni 3 e 4 maggio. La palestra dell’Istituto Alberghiero di Bivona, sede dell’I.I.S.S. “Luigi Pirandello” – concessa con cortesia dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Manuela Vacante – ha fatto da splendida cornice a questa significativa manifestazione.

Un omaggio a Sensei Cosimo La Rosa, figura storica delle arti marziali

Cosimo La Rosa, ricordato con affetto, è stato il Sensei del Maestro Giuseppe Li Gotti, l’organizzatore dell’evento – un vero punto di riferimento e una figura storica per il mondo delle arti marziali nel territorio.

Maestri illustri da Sicilia e Francia per un evento internazionale

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi maestri di spicco, provenienti da diverse località della Sicilia e anche dalla Francia: Sensei Fernand Capizzi, Sensei Antonio Morgano, Sensei Francesco Coppola, Sensei Ignazio Coppola, Sensei Mario Messina, Sensei Marco Valenti, Sensei Daniela Renna, Sensei Salvatore Alfano, Sensei Giuseppe Diecidue e lo stesso Sensei Giuseppe Li Gotti. Era stato invitato anche il Sensei Mortada Sorouri da Casablanca (Marocco), la cui presenza è stata purtroppo impedita da problemi legati al visto.

Presenze istituzionali e sportive sottolineano i valori dello sport

Diverse personalità istituzionali e sportive hanno onorato l’evento con la loro presenza, tra cui il Prof. Alfonso Sciara, in rappresentanza dell’I.I.S.S. “Luigi Pirandello”, Salvino Bombara, Presidente provinciale del CSI di Enna, Luca Ingrassia, Consigliere regionale del CSI, e il Dott. Salvatore Cannella, Assessore allo Sport del Comune di Bivona. I loro interventi hanno posto l’accento sul ruolo fondamentale dello sport come strumento di diffusione di valori importanti quali il rispetto, l’osservanza delle regole e l’inclusione sociale – un messaggio di grande significato per tutti i partecipanti.

Inclusione e sport: giovani immigrati protagonisti sul tatami

Un momento particolarmente significativo della manifestazione è stata l’apertura dello Stage a un gruppo di giovani immigrati di Cianciana, appartenenti all’Associazione Onlus “Agape”, rappresentata dal Presidente Sig. Galvano. Grazie alla dedizione del Maestro Giuseppe Diecidue, questi ragazzi hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva e formativa intensa, condividendo attività e valori con coetanei provenienti da contesti diversi – un esempio concreto e virtuoso di come lo sport possa abbattere barriere e favorire l’integrazione.

Centotrenta atleti, tra cui molti giovani “Samurai”

La manifestazione, focalizzata sulle tecniche di Difesa Personale (Ju Jitsu e Aikido), ha registrato la partecipazione di circa 130 atleti, con una presenza significativa di oltre 70 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni – una vera e propria “festa” dello sport giovanile. Nove società sportive provenienti da varie province siciliane hanno contribuito al successo dell’evento.

Un bilancio positivo e un ringraziamento speciale

L’organizzazione dell’evento è stata impeccabile, con la palestra restituita in perfette condizioni. Il bilancio finale è estremamente positivo, con grande soddisfazione da parte di tutti gli organizzatori. Un ringraziamento sentito è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, con un’attenzione particolare ai genitori che hanno accompagnato e sostenuto i loro piccoli “Samurai” – il futuro di queste nobili discipline.

«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi