StartNews

logo
Animazione Settembre 2024 Mostra più informazioni
Animazione Settembre 2024 Mostra più informazioni
logo
Mostra più informazioni

A Pergusa, la Passione di Cristo si rinnova: un evento di fede e arte

A Pergusa, la Passione di Cristo si rinnova: un evento di fede e arte

Torna a Pergusa la sacra rappresentazione della Passione, morte e resurrezione di Gesù; giunta alla sua 42esima edizione. L’evento, organizzato dalla confraternita del Santissimo Crocifisso e dalla parrocchia locale, è un appuntamento imperdibile della Settimana Santa ennese. Mercoledì 16 aprile, alle 20:00, piazza della Bonifica si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto; da dove partirà il corteo di attori e figuranti, per culminare nel Calvario allestito alle spalle dell’autodromo.

Una regia innovativa per una rappresentazione coinvolgente

Stefano Rizzo, regista di talento; proveniente da Gela, è stato chiamato per il secondo anno consecutivo a dirigere questa rappresentazione sacra. Con il supporto di Pietrina Saja, sua aiuto regista, ha ideato un allestimento che fonde tradizione e innovazione. «La sacra rappresentazione di Pergusa è un’esperienza spettacolare e partecipata – afferma Rizzo – la drammatizzazione che mi pregio di realizzare, supportato dalla valida aiuto regia Pietrina Saja, si dividerà tra tradizione e innovazione; con nuove soluzioni sceniche ed espedienti performativi più snelli per velocizzare i tempi della rappresentazione e aiutare gli spettatori a seguire l’intero tessuto narrativo».

Un cast rinnovato per un messaggio di fede universale

Il cast di quest’anno vede la partecipazione di sessanta persone tra attori e figuranti, con volti nuovi provenienti da diverse città siciliane – Enna, Gela, Caltanissetta e Licata. Orazio Di Giacomo interpreterà Cristo; Maria Rosa Campisi vestirà i panni della Madonna, mentre Gaetano Libertino sarà Rabuit. A completare il cast, i costumisti Patrizia Leoni e Luca Manuli. Gli attori, guidati dalla visione del regista, si impegneranno a trasmettere il messaggio di fede con intensità e devozione; affiancandosi allo storico gruppo di figuranti locali.

locandina
locandina
«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi