Controlli sulla certificazione medica dei detentori di armi: la Polizia di Stato intensifica le verifiche in provincia di Enna

Personale della Divisione P.A.S. della Questura di Enna, insieme agli equipaggi dei Commissariati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia, ha lanciato una campagna di verifica sulla validità delle certificazioni mediche dei detentori di armi; un controllo capillare che si estenderà per tutto il 2025. Già nel primo semestre, l’attenzione si è concentrata su Piazza Armerina, dove le pattuglie – impegnate in turni quotidiani – hanno sottoposto a controllo 379 titolari di licenza, assicurando trasparenza e legalità nei passaggi più delicati del procedimento.
Obiettivi e numeri
L’iniziativa mira principalmente a garantire i requisiti psicofisici previsti dalla normativa vigente, a tutela della sicurezza pubblica e personale; un passo fondamentale per prevenire situazioni di pericolo legate a un uso improprio delle armi. Dei 379 controllo effettuati, 314 posizioni richiedono ulteriori approfondimenti da parte dell’Ufficio P.A.S. di Piazza Armerina, mentre 134 detentori sono stati diffidati a regolarizzare la propria documentazione, per evitare l’avvio di procedimenti penali.
Requisiti e scadenze
Ricordiamo che ogni detentore deve presentare, ogni cinque anni, una certificazione di idoneità psicofisica rilasciata da un medico militare, della Polizia di Stato, del Corpo sanitario delle Forze Armate o da un medico ASL autorizzato. In caso di mancata presentazione, è previsto un preavviso di revoca della licenza o un’ordinanza di ritiro cautelare delle armi – provvedimenti pensati per salvaguardare la collettività e l’interessato.
Comportamenti consigliati
Invitiamo tutti i cittadini interessati a verificare tempestivamente la propria posizione; non aspettate l’ultimo momento, ma rivolgetevi subito al vostro medico certificatore e all’Ufficio Armi competente per ogni chiarimento. Un piccolo gesto di responsabilità può evitare grandi complicazioni: prevenzione e legalità vanno di pari passo.
Conclusioni e invito
La campagna di controllo sui detentori di armi in provincia di Enna testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela del territorio e della comunità – ognuno è custode della propria sicurezza e di quella altrui –. Un invito a collaborare, perché la conformità alle regole è la garanzia più solida di serenità per tutti.