Piazza Armerina – L’ultima madre, concerto narrativo dedicato a Michela Murgia

Il prossimo 29 agosto, alle ore 21, la Biblioteca Comunale “A.R. Roccella” di Piazza Armerina ospiterà un appuntamento speciale: *L’ultima madre – Concerto Narrativo*, ispirato all’opera di Michela Murgia. Sarà un viaggio intenso in cui parola e musica si fonderanno, dando vita a un racconto potente e toccante.
La compagnia ospite “Tra Parola e Musica”
Protagonista della serata sarà la compagnia “Tra Parola e Musica”, che porterà in scena uno spettacolo capace di emozionare e avvolgere il pubblico. La narrazione sarà arricchita da intrecci sonori che accompagneranno il testo, creando un dialogo continuo fra voce e strumenti, riflessione e suggestione.
Il messaggio di Michela Murgia
La scelta di dedicare lo spettacolo alla scrittrice Michela Murgia non è casuale: la sua voce, limpida e incisiva, resta simbolo di un pensiero che ha saputo unire impegno civile e profondità narrativa. Attraverso questo evento, Culturama intende omaggiare non solo la scrittrice, ma anche il potere trasformativo della cultura.
Ingresso gratuito, posti su prenotazione
La partecipazione all’evento è gratuita, con prenotazione consigliata per garantire un posto in sala. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturama, si inserisce nel calendario di appuntamenti estivi che stanno arricchendo Piazza Armerina di momenti culturali e artistici di rilievo.