Piazza Armerina – L’assessore Messina difende l’amministrazione e richiama i commercianti a fare fronte comune

Con toni decisi, l’assessore al Turismo del Comune di Piazza Armerina, Ettore Messina, ha diffuso una dichiarazione in cui prende posizione contro l’opposizione consiliare. «Condanno con fermezza l’atteggiamento ostile e aggressivo dei consiglieri di opposizione – scrive Messina – che ormai quotidianamente si divertono a screditare l’amministrazione comunale e, soprattutto, le attività di intrattenimento, spettacolo, comunicazione e marketing che stanno rendendo la nostra città un vero punto di riferimento dell’entroterra siciliano».
Piazza Armerina e la stagione turistica
Secondo l’assessore, Piazza Armerina starebbe vivendo «una stagione straordinaria: un centro pulsante, pieno di movimento turistico, capace di risvegliare la nostra economia». In questo contesto, Messina rivendica l’impegno dell’amministrazione e stigmatizza gli attacchi che, a suo dire, «con post superficiali e con una comunicazione blanda cercano solo di generare odio sociale e insinuare dubbi sulla limpidezza del nostro lavoro».
Il gesto del coordinamento del Palio
Un passaggio della nota è dedicato al Palio dei Normanni e al concerto di Fabrizio Moro, evento che chiuderà la manifestazione. «L’ultima decisione del coordinamento del Palio, che ha rinunciato al proprio compenso per permettere il finanziamento del concerto, è un atto di straordinaria generosità. Un gesto nobile – sottolinea Messina – renderà possibile l’ultimo momento della più grande rievocazione storica del Meridione d’Italia».
L’appello a commercianti e operatori
Messina rivolge anche un invito agli imprenditori locali: «Invito quindi tutti i commercianti, i ristoratori e gli albergatori a prendere immediatamente le distanze da questi scellerati consiglieri dell’opposizione: giovani allo sbaraglio, privi di esperienza, capaci solo di scherzare, fare satira e offendere, invece di meditare con saggezza sul bene comune».
Conclusione della nota
La dichiarazione si chiude con una promessa di continuità: «Noi andiamo avanti. Non ci faremo fermare da chi vuole solo distruggere ciò che stiamo costruendo con sacrificio e passione».