Addio a Pippo Baudo, oggi l’ultimo saluto nella sua Militello in Val di Catania

Militello in Val di Catania, 20 agosto 2025 – L’Italia dice addio a uno dei suoi più grandi uomini di spettacolo, Pippo Baudo. I funerali del celebre presentatore, scomparso lo scorso 16 agosto all’età di 89 anni, si svolgeranno oggi pomeriggio nella sua amata città natale, Militello in Val di Catania. La comunità si stringe attorno alla famiglia per l’ultimo commosso saluto a un’icona che ha fatto la storia della televisione italiana.
Le esequie avranno luogo alle ore 16:00 presso la Chiesa di Santa Maria della Stella, un luogo caro al conduttore, che ha sempre mantenuto un legame profondo e indissolubile con le sue origini siciliane. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento non solo per i familiari e gli amici, ma per un’intera nazione che per decenni ha seguito con affetto e stima la sua straordinaria carriera.
Fin dalle prime ore del mattino, una folla commossa si è radunata per rendere omaggio alla salma nella camera ardente, allestita nella stessa chiesa. Un pellegrinaggio silenzioso di concittadini e ammiratori giunti da ogni parte della Sicilia e d’Italia, a testimonianza del profondo segno lasciato da Baudo nel cuore del pubblico.
Nato a Militello il 7 giugno 1936, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, conosciuto da tutti come Pippo, ha rivoluzionato il linguaggio televisivo, scoprendo e lanciando innumerevoli talenti e guidando con maestria programmi che sono entrati nell’immaginario collettivo del Paese, da “Settevoci” a “Domenica In”, passando per le sue tredici indimenticabili edizioni del Festival di Sanremo.
La scelta di celebrare i funerali nella sua terra natia è l’ultimo, toccante, gesto d’amore di Baudo verso le sue radici, un ritorno a casa per l’eterno riposo nel luogo dove tutto era cominciato. Militello in Val di Catania oggi non piange solo un illustre concittadino, ma un padre, un amico, un simbolo di una televisione garbata e intelligente che ha saputo unire l’Italia. L’intera nazione si ferma per un ultimo, grande applauso al signore della televisione italiana.