StartNews – Lettera aperta agli utenti

Rispondendo alla richiesta di alcuni utenti di Facebook, ribadiamo che non tutte le notizie vengono pubblicate sulla nostra pagina social. Per essere realmente informati è necessario visitare il nostro sito: www.start-news.it (startnews.it.)
In secondo luogo, rispondendo al messaggio di Clara – che ringraziamo per i complimenti – ribadiamo la nostra linea editoriale: NON PUBBLICHIAMO il testo integrale delle notizie su Facebook. Da 18 anni curiamo uno spazio web che ci consente di comunicare in maniera professionale con i nostri lettori, dove le notizie sono presentate con una corretta impaginazione, che ne rende la lettura semplice e piacevole. Inoltre, la forma del giornale online ci permette di assumerci le nostre responsabilità di fronte alla legge per ciò che scriviamo, imponendoci la verifica delle fonti, il rispetto delle normative sulla privacy e l’impegno morale a non pubblicare notizie che possano arrecare danni o generare allarmismi inutili. Non ci interessa essere i primi a diffondere una notizia se la sua pubblicazione rischia di nuocere a qualcuno.
Per quanto riguarda le opinioni che esprimiamo – che fanno del giornalismo uno strumento di controllo del potere e un simbolo di libertà di espressione – queste sono sempre riconoscibili come tali, perché sottoscritte con nome e cognome da chi le scrive. L’idea del giornalista “obiettivo e asettico” è un retaggio di una concezione fascistoide della comunicazione, spesso invocata da chi vede nel nostro lavoro un pericolo per i propri interessi, non sempre in linea con quelli della comunità. Ciò che conta, per noi, è che il lettore sia sempre in grado di distinguere tra l’opinione di chi scrive e il racconto dei fatti.
Il nostro slogan è: “Fatevi un’opinione, non un’idea”, perché per farsi un’opinione – giusta o sbagliata che sia – serve essere ben informati; per farsi un’idea, spesso lacunosa e superficiale, basta una chiacchierata al bar, la “rivelazione” di un amico o l’ascolto di un odiatore di turno, tanto arrabbiato quanto poco credibile.
Potete scegliere o meno di leggerci per restare aggiornati sulle ultime notizie, ma ricordate sempre che informare è un compito delicato, che deve seguire regole precise e non può essere posto in essere da chi si improvvisa comunicatore. Come ogni altro mestiere necessita di esperienza. Come molti mestieri serve responsabilità. Come pochi altri serve credibilità. Io mi occupo di giornalismo da quasi 50 anni e ho il privilegio di dirigere editorialmente un giornale la cui lettura è entrata nella quotidianità di molti lettori, che ringrazio. Credo di avere abbastanza esperienza e conoscenze per non limitarmi a scrivere post da inserire su Facebook, ma preferire invece di scrivere articoli e informare la gente con il mio lavoro quotidiano, su un sito di cui i piazzesi possano andare fieri: startnews.it.
Un grazie lungo 18 anni.
Nicola Lo Iacono