Sanità, l’Asp di Enna assume otto nuove ostetriche a tempo indeterminato

Sanità, l’Asp di Enna assume otto nuove ostetriche a tempo indeterminato

Una notizia che profuma di futuro e di potenziamento per la sanità ennese. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha infatti ufficializzato l’assunzione a tempo indeterminato di otto nuove ostetriche, un innesto di professionalità fondamentale per i servizi di assistenza ginecologica e ostetrica del territorio. L’operazione è stata resa possibile grazie al completamento dell’iter del concorso pubblico, per titoli ed esami, la cui graduatoria è stata approvata con una delibera lo scorso sei agosto. Un passo concreto che promette di migliorare la qualità delle cure per le donne e le future mamme della provincia.

Il concorso e lo scorrimento della graduatoria

La procedura concorsuale ha visto la dottoressa Di Vita Pia aggiudicarsi il posto messo a bando, ottenendo così la nomina in ruolo come vincitrice della selezione. Ma la vera, grande opportunità per il sistema sanitario locale è nata dalla decisione della Direzione Strategica – composta dal Direttore Generale Mario Zappia, dalla Direttrice Amministrativa Maria Sigona e dal Direttore Sanitario Ennio Ciotta – di non fermarsi alla sola vincitrice. Vista la disponibilità di ben dodici posti vacanti in organico, si è scelto di procedere con lo scorrimento della graduatoria, nominando in ruolo anche le altre sette professioniste classificatesi in posizione utile. Si tratta delle dottoresse Iapichino Miryana Emanuela, Argento Ambra Rita, Navarria Flavia, Morreale Chiara, Villafranca Miriana, Grasso Chiara e La Paglia Noemi. Tutte e otto, previa verifica degli atti, prenderanno servizio con un contratto a tempo indeterminato.

Un potenziamento strategico per il territorio

L’arrivo di queste otto professioniste rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per i reparti e i consultori della provincia, che potranno contare su nuove energie e competenze. Un potenziamento che, come sottolinea il Direttore Generale Mario Zappia, assume un valore ancora più grande in un contesto come quello ennese. «Si tratta di un potenziamento significativo che migliorerà la qualità dell’assistenza alle donne in gravidanza e durante il parto», ha spiegato Zappia, «un aspetto particolarmente importante in una provincia come quella di Enna, che deve garantire servizi su un territorio spesso caratterizzato da difficoltà logistiche». Le nuove assunte saranno distribuite nelle diverse strutture dell’ASP secondo le necessità, con l’obiettivo primario di ottimizzare la copertura dei servizi e, si spera, ridurre i tempi d’attesa. Un impegno, quello dell’ASP di Enna, che conferma la volontà di investire sul personale per garantire un’assistenza sanitaria sempre più vicina ai cittadini.


Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi