A19, stretta sui mezzi pesanti dopo gli incidenti: notte di controlli della Polstrada

A19, stretta sui mezzi pesanti dopo gli incidenti: notte di controlli della Polstrada

La sicurezza sull’autostrada A19 torna al centro dell’attenzione. Dopo i recenti incidenti stradali che hanno visto coinvolti diversi mezzi pesanti, creando allarme e notevoli disagi alla circolazione, la Polizia di Stato ha deciso di alzare il livello di guardia. È stata infatti intensificata l’attività di controllo su strada, con l’obiettivo primario di prevenire nuovi, drammatici eventi e garantire l’incolumità di tutti coloro che viaggiano su una delle arterie più importanti della Sicilia. Un’azione di vigilanza che non vuole essere repressiva, ma soprattutto un forte deterrente e un richiamo alla responsabilità per chi si mette al volante.

Un’operazione straordinaria per la sicurezza

Il culmine di questa nuova strategia si è avuto nella notte a cavallo del Ferragosto, tra il 13 e il 14 agosto. In un servizio straordinario che ha visto la mobilitazione della Sezione Polizia Stradale di Enna e del Distaccamento di Catenanuova, si è proceduto a un setaccio mirato su autobus e tir in transito. L’operazione, condotta in maniera capillare, si è avvalsa anche della preziosa collaborazione del Servizio Sanitario della Questura e dell’ASP di Enna. Il personale impiegato ha verificato con scrupolo ogni aspetto: dal regolare possesso dei titoli di guida alla fondamentale normativa sui tempi di guida e di riposo, fino agli accertamenti sull’eventuale assunzione di alcol o sostanze stupefacenti, una delle principali cause di incidenti gravi.

L’esito dei controlli: un segnale rassicurante

Fortunatamente, l’esito dei controlli ha restituito un quadro confortante. L’attività si è svolta con la massima regolarità e, cosa più importante, tutti gli autisti sottoposti a verifica sono risultati pienamente in regola con le normative vigenti. Un dato che, da un lato, rassicura sulla professionalità della stragrande maggioranza degli autotrasportatori e, dall’altro, dimostra l’efficacia di un sistema di controlli visibile e costante. Tuttavia, come sottolineato dalla stessa Polizia di Stato, questo risultato positivo non deve portare ad abbassare la guardia. La soglia di attenzione rimane altissima, specialmente in un periodo come quello estivo, caratterizzato da un fisiologico e sensibile aumento del traffico su strade e autostrade, che moltiplica i fattori di rischio. L’impegno per la sicurezza, dunque, continua senza sosta.


Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi