Piazza Armerina – Rendicondazione spese estive: contrasti e contestazioni in consiglio comunale

Ascolta Articolo

Il Consiglio Comunale di Piazza Armerina, tenutosi ieri, ha visto emergere contrasti e dibattiti sul tema della rendicontazione delle spese per la promozione turistica estiva. Il consigliere Andrea Arena, esponente del Partito Democratico, ha aperto la discussione, mettendo in dubbio la legittimità di alcune procedure amministrative utilizzate per organizzare il Palio dei Normanni e altri eventi. Arena ha espresso forte insoddisfazione per le risposte ricevute dall’amministrazione, ritenendole inadeguate nel chiarire le questioni tecniche sollevate. Inoltre la Segreteria del PD, in un comunicato, ha evidenziato la tendenza della maggioranza a rifugiarsi in attacchi personali, soprattutto nei confronti del consigliere Arena, in risposta all’assenza di argomentazioni valide.

Da parte dell’amministrazione comunale, l’assessore al Turismo, Ettore Messina, ha preso la parola, criticando la necessità di un consiglio comunale per discutere di documenti già pubblicati sul sito del comune. Messina ha sottolineato l’inesperienza di Arena nel valutare processi complessi e articolati, svoltisi in ampi e articolati lassi temporali. L’Assessore ha poi preferito concentrarsi sui successi raggiunti, tra cui il distacco della città di Piazza Armerina dalla dipendenza turistica dalla Villa romana del Casale, sottolineando come i 637mila euro impiegati per la promozione della città siano stati reperiti tramite finanziamenti esterni, senza gravare sulle casse comunali. Messina ha evidenziato come  i risultati positivi di queste iniziative sono evidenti sia nei dati oggettivi della contabilità delle attività legate al turismo sia nella percezione generale della comunità.

Nonostante il tono a tratti troppo acceso del dibattito, questo si è rivelato utile per un resoconto sulla stagione turistica. L’amministrazione ha potuto fornire dati e valutazioni sull’estate di Piazza Armerina e sugli effetti degli investimenti turistici. Questa discussione ha offerto una panoramica sulle sfide e le opportunità che la gestione turistica comporta per la comunità locale.

A.F.

Colletta Alimentare 2023 in Sicilia: solidarietà concreta

Ascolta Articolo

Il calore umano e la generosità si uniscono nella 27° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in Sicilia.  Questo evento, che si terrà oggi, sabato 18 novembre, è una manifestazione di solidarietà organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare, che quest’anno coinvolge oltre 12.000 volontari in 1.140 supermercati in tutta la Sicilia.

Il Ruolo Cruciale dei Volontari

I volontari, facilmente riconoscibili dalle loro pettorine arancioni, sono l’anima di questa iniziativa. Rappresentano il ponte tra i donatori e le famiglie bisognose, raccogliendo alimenti come olio, legumi in scatola, pomodoro, tonno e prodotti per l’infanzia. Questi gesti di generosità aiutano non solo a mitigare la fame, ma anche a ridare speranza e dignità a chi è in difficoltà.

Come Partecipare alla Colletta Alimentare Online

banco alimentare 1

banco alimentare 1

In questa era digitale, la solidarietà non conosce confini. Per la prima volta, sarà possibile partecipare alla Colletta Alimentare anche online, attraverso piattaforme dedicate. Per maggiori informazioni sulle modalità di donazione e le insegne aderenti, visitate il sito www.colletta.bancoalimentare.it.

Storie di Cambiamento: Da Catania a Messina

Le storie di Marianna Vita a Catania e di Placido a Messina esemplificano l’impatto positivo della Colletta Alimentare. Marianna, insegnante e volontaria, trasmette il valore del dono ai suoi studenti, mentre Placido, attraverso il suo lavoro a MOV Il Ponte, ha trovato una via per la riabilitazione e il reinserimento sociale.

Un Evento Supportato da Molti

La Colletta Alimentare 2023 è resa possibile grazie alla collaborazione di enti come l’Esercito, l’Aeronautica Militare, e sponsor aziendali quali UnipolSai Assicurazioni, Plenitude (Eni), PwC in Italia, Coca-Cola e Terranova. Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Number 1 Logistics Group e Amazon sono partner istituzionali e logistici cruciali.

In questo evento, dove il dono si fonde con la comunità, ogni singola donazione conta. Unisciti a noi nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e diventa parte di questo oceano di solidarietà.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario