Proseguono gli incontri voluti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna in sinergia con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.), con l’obiettivo primario di informare e proteggere la popolazione…
a cura di Serena Schillirò
Proseguono gli incontri voluti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna in sinergia con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.), con l’obiettivo primario di informare e proteggere la popolazione…
Piazza Armerina scalda i motori per la terza edizione del BaRock Festival, evento musicale che fonde – con grande audacia – il rigore della classica all’energia travolgente del rock. Un…
Il Consiglio comunale di Piazza Armerina discuterà, il prossimo 31 marzo, due temi che coinvolgono direttamente la vita quotidiana e il futuro ambientale della comunità; da una parte la gestione…
Un tocco di modernità e sicurezza investe le strade di Piazza Armerina. Il comune ha recentemente introdotto strisce pedonali di un vivace rosso, arricchite da segnalatori luminosi – i cosiddetti…
Questo venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, l’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli” ospiterà un evento…
Si è svolto ieri pomeriggio al museo di Aidone la presentazione del nuovo CdA del Distretto Turistico “Dea di Morgantina”. E’ stata l’occasione, vista la numerosa presenza di rappresentanti di…
Con Determinazione n. 702 del 17 marzo 2025, il Comune di Piazza Armerina ha formalmente concluso la procedura di affidamento dei lavori per la sicurezza sismica della Chiesa di San…
La Giunta Comunale di Piazza Armerina ha approvato, tramite delibera numero 56 del 17 marzo 2025, un articolato progetto di riqualificazione energetica e funzionale dell’Asilo Nido Miriam Schillaci. L’importo complessivo…
Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Enna è attraversato da un acceso dibattito in seguito alla richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto (art. 131 bis…
Quattro ristoratori su dieci nella zona di Enna hanno tristemente constatato un calo significativo della clientela, un fenomeno direttamente collegato all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada; questa preoccupante…
Un aiuto ai cittadini e alle imprese
La rubrica nasce per fornire informazioni a cittadini e imprese sugli incentivi, le agevolazioni e le opportunità previste dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale. Accedere a misure di agevolazione comporta un’approfondita conoscenza dei dispositivi e dei meccanismi di accesso e valutazione: vogliamo offrire un servizio di informazione gratuita per implementare le informazioni a giovani, cittadini e imprenditori e favorire lo sviluppo del territorio locale per affrontare in modo proattivo questa complessa congiuntura socio- economica.
Serena Schillirò
Laureata in Scienze politiche indirizzo Internazionale, ha conseguito un Master universitario di II livello in Management pubblico dello Sviluppo locale e un Master in Orientamento professionale. Conseguita l’abilitazione come Consulente del lavoro, ha maturato una significativa esperienza presso Studi professionali, Associazioni di categoria, Enti bilaterali, Agenzie per il Lavoro ed Enti di formazione professionale come Esperto di Politiche attive del lavoro e consulenza alle imprese. Già membro della Commissione nazionale Cultura ANCI, è stata Vice Sindaco – Assessore del Comune di Aidone con delega, alle Politiche del lavoro, fondi comunitari, sviluppo economico, rapporti con le istituzioni, gli enti e le associazioni nelle ultime due legislature.
Le informazioni sono elaborate in team con Francesco Costanzo, Consulente per l’Orientamento al lavoro certificato, esperto di Politiche sociali e del lavoro che, oltre ad aver svolto il ruolo di Amministratore pubblico e Dirigente di Associazione del Terzo settore, ha maturato esperienza nel settore della Consulenza sociale, Politiche del lavoro di natura multidimensionale ed è da sempre attento alla valutazione del reale impatto delle varie misure sul sistema.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.