Nino Cammarata, segretario provinciale di Fratelli d’Italia e sindaco di Piazza Armerina, è stato eletto al consiglio provinciale del Libero Consorzio di Enna. La lista di Fratelli d’Italia ha ottenuto…
a cura di Serena Schillirò
Nino Cammarata, segretario provinciale di Fratelli d’Italia e sindaco di Piazza Armerina, è stato eletto al consiglio provinciale del Libero Consorzio di Enna. La lista di Fratelli d’Italia ha ottenuto…
La deputata regionale Luisa Lantieri interviene con fermezza in merito alle recenti dichiarazioni dell’Onorevole Marco Falcone, definendo la sua reazione come “scomposta”. Al centro della polemica vi sarebbero presunti voti…
L’esito delle elezioni provinciali a Enna infiamma il dibattito nel centrodestra; l’eurodeputato di Forza Italia, Marco Falcone, non usa mezzi termini e parla di «alleanze innaturali» e di un «consociativismo…
All’indomani del voto che ha visto l’affermazione – in attesa della conferma del voto ponderato – di Piero Capizzi alla presidenza della provincia, il seggio elettorale ha completato le operazioni…
Anche se i numeri definitivi dello scrutinio devono ancora essere ufficializzati, Piero Capizzi, candidato espressione del centrosinistra, viene indicato come il nuovo presidente del libero consorzio. La sua elezione segna…
Lo spoglio delle schede elettorali è attualmente in corso presso il Libero Consorzio Comunale di Enna. L’attenzione è alta, con i sostenitori dei candidati e i rappresentanti dei partiti che…
Le mura cariche di storia dell’imponente collegio dei Gesuiti, oggi scrigno di sapere custodito dalla biblioteca comunale e dalla sontuosa cornice della mostra permanente del Libro Antico, hanno fatto da…
Ogni anno, il 25 aprile rappresenta per l’Italia un’occasione fondamentale di memoria, riflessione e orgoglio nazionale. Questa data celebra la liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista, un evento…
“I Musici del Teatro alla Scala” è un ensemble musicale di recente formazione, fondato nel 2023 e composto da musicisti di talento che suonano sul prestigioso palcoscenico del Teatro alla…
Il Consiglio Comunale di Piazza Armerina si riunirà in seduta straordinaria il prossimo 29 aprile 2025, alle ore 17:30. Diversi punti cruciali saranno al centro della discussione, delineando importanti decisioni…
Un aiuto ai cittadini e alle imprese
La rubrica nasce per fornire informazioni a cittadini e imprese sugli incentivi, le agevolazioni e le opportunità previste dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale. Accedere a misure di agevolazione comporta un’approfondita conoscenza dei dispositivi e dei meccanismi di accesso e valutazione: vogliamo offrire un servizio di informazione gratuita per implementare le informazioni a giovani, cittadini e imprenditori e favorire lo sviluppo del territorio locale per affrontare in modo proattivo questa complessa congiuntura socio- economica.
Serena Schillirò
Laureata in Scienze politiche indirizzo Internazionale, ha conseguito un Master universitario di II livello in Management pubblico dello Sviluppo locale e un Master in Orientamento professionale. Conseguita l’abilitazione come Consulente del lavoro, ha maturato una significativa esperienza presso Studi professionali, Associazioni di categoria, Enti bilaterali, Agenzie per il Lavoro ed Enti di formazione professionale come Esperto di Politiche attive del lavoro e consulenza alle imprese. Già membro della Commissione nazionale Cultura ANCI, è stata Vice Sindaco – Assessore del Comune di Aidone con delega, alle Politiche del lavoro, fondi comunitari, sviluppo economico, rapporti con le istituzioni, gli enti e le associazioni nelle ultime due legislature.
Le informazioni sono elaborate in team con Francesco Costanzo, Consulente per l’Orientamento al lavoro certificato, esperto di Politiche sociali e del lavoro che, oltre ad aver svolto il ruolo di Amministratore pubblico e Dirigente di Associazione del Terzo settore, ha maturato esperienza nel settore della Consulenza sociale, Politiche del lavoro di natura multidimensionale ed è da sempre attento alla valutazione del reale impatto delle varie misure sul sistema.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.