Le rubriche di startNews 

“Piazza Armerina, girano di notte per il centro della città dei mosaici, a bordo di un’autovettura senza targa; intercettati e controllati dalla Polizia vengono trovati in possesso di arnesi atti…

“Idoneo ma non assegnatario”: per gli studenti universitari iscritti all’anno accademico 2017/2018, la possibilità di ricevere tutti i benefici della borsa di studio è sfumata all’ombra di queste quattro semplici…

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Ettore Messina, assessore al Turismo di Piazza Armerina, per discutere delle recenti manifestazioni estive e del Mad Festival. Oltre a fornirci dettagli su questi…

Un evento multidisciplinare per affrontare la complessità della demenza

Misure straordinarie per garantire la sicurezza durante l’evento

Il contenuto della determina n. 1932 del Comune di Piazza Armerina

Un evento annuale che fonde arte, mitologia e tradizione per valorizzare il patrimonio culturale di Enna

Dal 27 settembre al 1 ottobre, cinque giorni di eventi per valorizzare le eccellenze del territorio ennese

Un’esperienza educativa all’avanguardia: il plesso “Mulino a Vento” di Troina si rinnova con una pista da sci di fondo e altre strutture innovative

Un viaggio intimo e introspettivo nella vita e nell’arte del grande cantautore bolognese

Un viaggio nell’incertezza e nel soprannaturale con Hercule Poirot, tra le calli di Venezia e i fantasmi della notte di Halloween

Un cambio di guardia che promette una gestione informata e attenta

Perchè questa rubrica

 La preziosità della bellezza è foriera di un duraturo benessere psicologico e celatamente molte persone, hanno in sé un potenziale che andrebbe riscoperto e valorizzato piuttosto che vanificato. La bellezza interiore riscoperta e illuminata, restituisce a chiunque una percezione di se stessi basata su un’autostima ritrovata, che si ripercuoterà positivamente e automaticamente al mondo circostante. Fra le maggiori qualità dello Psicologo, in primis dovrebbe sempre presenziare la ricerca della bellezza, custodita spesso inconsapevolmente dall’altro e cercare di entrare quanto più a contatto “cuore a cuore”.  Tutto ciò ha   una valenza terapeutica incommensurabile.

La legge della compensazione nei periodi di forte stress e disagio psichico ci restituisce come meccanismo di difesa, una sana sensibilità verso la bellezza, quasi un unguento al dolore al quale si attinge. Quindi la bellezza in senso lato permette di trasfigurare il mondo in una luce spirituale e poetica. Le parole del giornalista Peppino Impastato recitavano: “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà e li si guiderebbe verso la curiosità e lo stupore “.

Fabiana Cristina

 
 
     
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi