I sette vizi capitali, una visione psicologica.
Per la rubrica “Oltre le Nebbie” curata dalla dott.ssa Fabiana Cristina Al termine “virtù” si contrappone la piccola parola “vizio”, la quale ha derivazione latina “vitium”, che indica una sorta…
Le rubriche di startNews
Per la rubrica “Oltre le Nebbie” curata dalla dott.ssa Fabiana Cristina Al termine “virtù” si contrappone la piccola parola “vizio”, la quale ha derivazione latina “vitium”, che indica una sorta…
La “psicologia sociale” focalizza la propria attenzione sullo studio empirico di come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti delle persone subiscano l’influenza della presenza reale, immaginaria o implicita di…
Per bugia di norma intendiamo un’alterazione consapevole della verità nel tentativo di nascondere qualcosa di doloroso o increscioso. Ma in realtà quali sono le ragioni per le quali diamo vita…
Innanzitutto l’etimologia del termine “vacanza” deriva dal latino “vacare” ovvero essere vuoti o liberi. Quest’anno in modo particolare le ferie avranno certamente un sapore insolito, soprattutto caratterizzato dalla fase di…
Esistono confronti non solo sociali, che implicano una certa ostilità, dai quali spesso si esce sconfitti, frustrati e inadeguati. Si dice sempre : “l’invidia è una brutta bestia” e questa…
Come una tempesta arriva un vuoto che pretende attenzione , una tristezza incolmabile ed un silenzio assordante che confonde il rimuginìo dei pensieri
“Oltre le nebbie”- La rubrica a cura della psicologa Fabiana Cristina
La quotidianità covid-19 ci ha cambiati e adesso bussa alle nostre porte la nostra vecchia vita,che però indossa un abito tutto nuovo, che dobbiamo imparare a vestire come una divisa…
Tutti i giorni siamo sempre tempestati da funeste notizie, ed oggi più che mai in pieno corona virus il ruolo dei media assume un carattere prettamente catastrofico. La drammaticità delle…
Un sorriso al “Corona virus” Aiuto e adesso che facciamo! La vita a causa del “Corona virus” per un dato periodo di tempo si svolgerà confinando i nostri spazi e…
Tutti i giorni non solo per ovvi motivi lavorativi vivo la quotidianità accanto ai giovanissimi, il cui viaggio in questa vita è diventato un percorso troppo tortuoso. Siamo ormai spettatori…
La preziosità della bellezza è foriera di un duraturo benessere psicologico e celatamente molte persone, hanno in sé un potenziale che andrebbe riscoperto e valorizzato piuttosto che vanificato. La bellezza interiore riscoperta e illuminata, restituisce a chiunque una percezione di se stessi basata su un’autostima ritrovata, che si ripercuoterà positivamente e automaticamente al mondo circostante. Fra le maggiori qualità dello Psicologo, in primis dovrebbe sempre presenziare la ricerca della bellezza, custodita spesso inconsapevolmente dall’altro e cercare di entrare quanto più a contatto “cuore a cuore”. Tutto ciò ha una valenza terapeutica incommensurabile.
La legge della compensazione nei periodi di forte stress e disagio psichico ci restituisce come meccanismo di difesa, una sana sensibilità verso la bellezza, quasi un unguento al dolore al quale si attinge. Quindi la bellezza in senso lato permette di trasfigurare il mondo in una luce spirituale e poetica. Le parole del giornalista Peppino Impastato recitavano: “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà e li si guiderebbe verso la curiosità e lo stupore “.
Fabiana Cristina
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.