ettore messina

Piazza Armerina ottiene 100.000 euro per la promozione culturale. Finanziamento per la Mostra del Libro Antico e il SIMPA

Pubblicato il 11 Settembre 2025 da

Il Comune di Piazza Armerina ha annunciato con soddisfazione l’ottenimento di un finanziamento da 100.000 euro. Risorse destinate alla promozione territoriale, all’ammodernamento e alla musealizzazione della Mostra del Libro Antico presso la Biblioteca Comunale  oltre che alla valorizzazione del SIMPA. (Sistema Integrato Museale di Piazza Armerina).  Un risultato significativo, che porta la città tra le realtà più premiate a livello nazionale.

Solo 28 progetti selezionati in Italia

«Il progetto di Piazza Armerina risulta tra i più finanziati in Italia» – ha evidenziato l’assessore al Turismo Ettore Messina – «e rientra in un ristretto gruppo di appena 28 iniziative selezionate su scala nazionale». In Sicilia, infatti, soltanto due progetti hanno ricevuto il via libera: tra questi, quello della città dei mosaici, confermando l’attenzione rivolta al patrimonio culturale armerino.

Dalla cultura alle rievocazioni storiche

Il finanziamento giunge dopo il sostegno triennale già ottenuto per il Barock Festival, riconosciuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) del Ministero della Cultura; un riconoscimento che pone Piazza Armerina al centro del panorama culturale regionale. «Grazie all’inserimento nell’albo dei beneficiari FUS – ha spiegato Messina – attendiamo anche il finanziamento per le rievocazioni storiche, sempre dal Ministero».

Una visione che unisce turismo e accoglienza

Il percorso di crescita culturale non si ferma qui, con il supporto dell’associazione Le Baccanti di Palermo, il Comune è stato già beneficiario di fondi per la realizzazione delle aree camper, dimostrando una progettualità integrata che lega turismo, accoglienza e cultura.

Piazza Armerina, città della cultura

Un tassello dopo l’altro, Piazza Armerina rafforza il proprio ruolo come città della cultura e del turismo, capace di guardare al futuro senza dimenticare il valore delle proprie radici. «L’obiettivo – ha sottolineato Messina – è valorizzare il patrimonio storico e artistico con progetti innovativi e di respiro nazionale».

progetti finanziati

progetti finanziati

 

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario