lavori in corso strada

Piazza Armerina – Villaggio Sammarco, al via la riqualificazione: nuove strade per restituire decoro e sicurezza

Pubblicato il 8 Settembre 2025 da

Il Villaggio Sammarco di Piazza Armerina si prepara a cambiare volto. L’amministrazione comunale ha dato il via libera ufficiale al “Progetto per la riqualificazione urbana, di manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della pavimentazione delle strade” all’interno dello storico insediamento popolare. Un intervento necessario, che mira a risolvere una situazione di degrado ormai consolidata e a restituire ai cittadini non solo strade sicure, ma anche una migliore qualità della vita. Con la determina numero 2512 del 4 settembre 2025, il IV Settore Opere Pubbliche ha infatti messo nero su bianco l’avvio di un percorso che i residenti attendevano da tempo.

Una situazione non più sostenibile

Il quadro descritto nel documento ufficiale è quello di un’area che porta i segni del tempo e di una manutenzione a lungo carente. Realizzato negli anni ’70 dall’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP), il Villaggio Sammarco ha visto crescere generazioni di famiglie, ma le sue infrastrutture hanno ceduto sotto il peso degli anni. La relazione tecnica parla chiaro: la pavimentazione delle strade interne è «deteriorata e soggetta a franamenti, buche e crepe». Un problema non solo estetico, ma di sicurezza concreta. Si registrano tratti avvallati dove l’acqua piovana ristagna, creando disagi e pericoli, e altre zone dove l’asfalto è deformato dalle radici degli alberi. A completare il quadro, la presenza diffusa di erbe infestanti, diventate rifugio per animali come topi e serpenti e potenziale rischio di incendi.

Gli interventi previsti dal progetto

L’operazione di rifacimento non sarà una semplice “toppa”, ma un intervento strutturato. Il progetto prevede diverse fasi precise per garantire un risultato duraturo e a norma. Si partirà con la rimozione completa del vecchio manto stradale, ormai compromesso e costituito da un mosaico di mattonelle d’asfalto danneggiate e vecchie riparazioni in calcestruzzo. Successivamente, si procederà alla preparazione del sottofondo, un passaggio cruciale per assicurare stabilità alla nuova pavimentazione. Infine, verrà steso un nuovo strato di bitume, compatto e resistente, pensato per sopportare il traffico e gli agenti atmosferici, mettendo fine ai disagi quotidiani dei residenti.

La squadra tecnica al lavoro

Per garantire il corretto svolgimento di tutte le fasi, dalla progettazione all’esecuzione, è stata formalmente costituita la squadra che seguirà i lavori. L’ingegnere Mario Duminuco, responsabile del IV Settore, è stato nominato Responsabile Unico del Progetto (RUP). Sarà affiancato da un ufficio tecnico composto dai geometri Giovanni Giangrande e Fernando Rausa, che ricopriranno il ruolo di progettisti e direttori dei lavori; dal geometra Vittorio Scimone, come coordinatore per la sicurezza; e dalla signora Daniela Giunta, che si occuperà della collaborazione amministrativa. Un team definito, pronto a tradurre il progetto in realtà.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario