«La risposta delle persone è sempre la migliore motivazione per chi realizza un evento come questo e l’entusiasmo attorno al Pizza Enna Fest è stato magico» – con queste parole Antonio Cammarata, presidente dell’Associazione Pizzaioli Ennesi CNA, ha commentato la manifestazione che si è appena conclusa. Ogni serata ha visto la partecipazione di migliaia di visitatori; molti hanno scelto di tornare più volte solo per rivivere l’atmosfera della piazza gremita.
Sicurezza stradale e sensibilizzazione
Tra le novità di questa edizione ha avuto grande riscontro l’area dedicata alla sicurezza stradale, organizzata dalla Polizia di Stato. Presente il Pullman Azzurro con mezzi e simulatori di guida messi a disposizione dal Comune, un’iniziativa che ha attratto famiglie e giovani, coniugando divertimento e formazione.
Masterclass, laboratori e show cooking
Molto seguiti anche i laboratori e le masterclass: tra gli appuntamenti di punta, lo show cooking del pasticcere Paolo Severino e il laboratorio su natura e benessere curato da Tenuta Famiglia. Confermata, inoltre, la collaborazione con la cooperativa La Contea, che ha riproposto una iniziativa fortemente partecipata.
Talk e confronto sullo sviluppo
«Anche quest’anno lo spazio dei talk è stato un importante momento di riflessione» – ha dichiarato Valentino Savoca, presidente CNA. La presentazione della pizza è diventata l’occasione per un confronto tra produttori e attori dello sviluppo territoriale, sottolineando il valore dell’evento come leva di crescita locale.
Ringraziamenti e prospettive future
Gli organizzatori hanno espresso un ringraziamento sentito al Comune di Enna, con l’assessore De Luca, i funzionari Gisella Fazzi e Sergio Maffeo e la comandante della Polizia Municipale Delfina Voria. Parole di gratitudine sono state rivolte anche a D9 e ad Angelo Sarda per la comunicazione, ai ristoratori CNA con l’iniziativa “fuori menù” e ai tanti sponsor, tra cui Plasticart, Dalli Cardillo, Consorzio Piacentinu Ennese, Grandi Molini Italiani e Valfrutta. «È stata ancora una volta un’esperienza entusiasmante – hanno concluso Cammarata e Savoca – al punto che già siamo al lavoro per la prossima edizione».