L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato l’avvio del pagamento dei contributi economici arretrati destinati ai disabili gravissimi – un percorso che copre il periodo 2020-2025 –; le domande erano rimaste bloccate a causa di documentazione incompleta o non verificabile. Grazie al lavoro dei distretti territoriali, che hanno certificato il rispetto dei requisiti previsti, le posizioni pendenti sono state finalmente chiuse.
Le somme già accantonate
L’ASP, avendo a disposizione i fondi già accantonati, sta procedendo con l’erogazione degli arretrati. I beneficiari riceveranno l’assegno di cura spettante per gli anni di sospensione, riportando equilibrio e giustizia sociale dopo una lunga attesa. Una notizia che rappresenta una vera boccata d’ossigeno per tante famiglie, spesso costrette a sostenere da sole – e con grandi sacrifici – le spese di assistenza.
Sollievo per le famiglie
Il mancato pagamento aveva generato notevoli difficoltà economiche; ora, invece, il sostegno previsto dalla normativa torna ad essere garantito. L’iniziativa è percepita come un passo concreto di attenzione verso i nuclei più fragili, che potranno contare su risorse indispensabili per l’assistenza quotidiana.
Verso una gestione più fluida
Il completamento dell’iter burocratico non solo chiude una lunga vicenda, ma segna anche un punto di svolta nella gestione amministrativa: l’ASP di Enna assicura che le verifiche effettuate permetteranno in futuro procedure più snelle, evitando accumuli e ritardi. Tutti gli aventi diritto riceveranno quanto dovuto nei tempi tecnici necessari per l’elaborazione dei pagamenti – una rassicurazione che guarda al futuro con maggiore fiducia.