piazza armerina

Piazza Armerina – Dalla collaborazione tra l’associazione Mosaico, Università di Palermo e Comune nasce un laboratorio di rigenerazione urbana

Pubblicato il 2 Settembre 2025 da

A Piazza Armerina prende forma il progetto Germogli Urbani, iniziativa che unisce cultura, architettura e comunità locale. Il percorso nasce in continuità con il Mosaico Festival, evento multidisciplinare avviato nel 2023 dal Collettivo Mosaico, che ha trasformato la città in un laboratorio di contaminazioni artistiche – dalla musica elettronica al cinema, dalla fotografia all’enogastronomia.

Il protocollo triennale e le collaborazioni

Il nuovo progetto è stato presentato dagli architetti Roberto Cremascoli e Deborah Castellitto, curatori del festival, insieme al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo e al Comune guidato dal sindaco Nino Cammarata. Con la firma di un protocollo triennale, l’obiettivo è creare manufatti e installazioni pensate per luoghi simbolo della città – come Villa Ciancio o Villa Garibaldi – da utilizzare durante il festival e lasciare in dotazione permanente alla comunità.

Studenti protagonisti della rigenerazione

Il progetto coinvolgerà attivamente gli studenti universitari, chiamati a sviluppare idee e prototipi attraverso laboratori e workshop. Già durante l’edizione 2025 del festival, sono state esposte maquette di strutture ideate per Palermo, che hanno mostrato il potenziale degli spazi urbani spesso dimenticati. A Piazza Armerina l’attenzione si concentrerà sulle aree verdi e sugli immobili religiosi non più in uso, con l’obiettivo di restituirli a una fruizione collettiva.

Un approccio sostenibile

La parola chiave è cura: non grandi trasformazioni, ma interventi mirati che mettano in valore ciò che già esiste. Come spiega l’architetta Camilla Donantoni, coordinatrice di parte delle attività, «anche avere cura di ciò che si ha, iniziando a conoscerlo davvero e valorizzarlo, significa agire in modo sostenibile». I Germogli Urbani si propongono così come semi di un cambiamento che guarda al futuro senza dimenticare il patrimonio presente.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario