Nicosia: Visite guidate alle chiese del centro storico per “Le Notti di BCsicilia

Nella serata del 7 agosto 2023, nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”, si terrà a Nicosia una visita guidata alle chiese del centro storico, intitolata “Arte e Sacro tra ascese e declivi”. L’appuntamento è fissato per le ore 21:00 a Largo S. Biagio, 2. La serata inizierà con gli interventi di mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia, Luigi Bonelli, Sindaco di Nicosia, Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e Domenico Scavuzzo, Presidente Lions Club Nicosia. Successivamente, la visita sarà guidata da Santino Barbera, Responsabile Ufficio per la Pastorale del turismo e Lella Russo, Direttore del Museo Diocesano. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia in collaborazione con la Diocesi di Nicosia, il Comune di Nicosia, il Museo Diocesano e il Lions Club.

Nicosia, conosciuta come “Civitas Constantissima”, si è sviluppata nei secoli su varie alture rocciose, conferendole un profilo unico e suggestivo. Il percorso della visita guidata si snoderà tra le stradine e le gradinate del centro storico, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire un “museo diffuso” tra antichi quartieri dal passato autorevole. Tra le tappe previste, la Chiesa di San Vincenzo Ferreri, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa di San Nicolò. Ogni chiesa custodisce opere d’arte di grande rilievo, tra cui affreschi, sculture e dipinti di artisti come Guglielmo Borremans, Antonello Gagini, Giovanbattista e Stefano Li Volsi, Vincenzo Calamaro e molti altri.

Il percorso culminerà con l’ascesa alla Chiesa del SS. Salvatore, dove i partecipanti potranno ammirare non solo l’interno della chiesa, arricchito da dipinti e sculture prevalentemente seicenteschi, ma anche l’esterno, caratterizzato da un raffinato porticato a colonne binate che offre una splendida vista panoramica.

Per ulteriori informazioni sulla visita guidata, è possibile contattare il numero 346.8241076 o inviare un’email a segreteria@bcsicilia.it.

 

Un sorriso per David: un aiuto per un bimbo speciale

David è un bambino di 8 anni che combatte ogni giorno una battaglia molto personale. Affetto da paralisi cerebrale infantile con tetraparesi spastica, sordomuto e con impianto PEG, la sua vita quotidiana è piena di sfide che molti di noi non possono nemmeno immaginare. Ogni giorno, David fa fisioterapia. A causa delle sue condizioni di grave disabilità cerebrale e motoria, deve essere trasportato nella sua unità posturale. Questo è l’unico modo per assicurargli di viaggiare in sicurezza e di alimentarsi durante i lunghi viaggi verso ospedali lontani. Per David, un mezzo di trasporto adatto alle sue esigenze è vitale. Tuttavia, un tale mezzo di trasporto è costoso e rappresenta un peso finanziario significativo per la sua famiglia. Oltre a questo, la famiglia deve anche sopportare costi elevati per le spese mediche e i viaggi.

Per questa ragione, la famiglia di David si rivolge alla comunità, chiedendo un supporto concreto per l’acquisto del mezzo. Il tuo contributo può fare una grande differenza nella vita di questo coraggioso bambino. Per sostenere David, puoi fare una donazione presso Aias, in Piazza Senatore Marescalchi 19, Piazza Armerina (EN). Per ulteriori informazioni, puoi chiamare il numero 0935 685091.

Puoi anche fare una donazione direttamente tramite bonifico bancario. L’IBAN è IT73F0200883690000104948253 a nome di Mastrantonio MariaConcetta. Ricorda di specificare “Un sorriso per David” nella causale. Unisciti a noi per regalare un sorriso a David e aiutare a rendere la sua vita un po’ più facile.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario