I ragazzi del liceo scientifico “P.Farinato” di ENNA, Protagonisti eccezionali delle Olimpiad della cultura e del talento

Da giovedì 5 Maggio a Domenica 8 Maggio si è svolta a Tolfa, in provincia di Roma, la finale della tredicesima edizione del concorso Nazionale “Olimpiadi della Cultura e del Talento”. La città di Enna è stata rappresentata dal Liceo Scientifico “Pietro Farinato” attraverso la partecipazione di due squadre, sponsorizzate dal “Gruppo Arena – Decò” e accompagnate dalla docente referente la Prof.ssa Francesca CALCAGNO, composte da ragazzi facenti parte del triennio.

La squadra “Maxiplus”, composta da Daniele Adamo, Antonio Occhipinti, Beatrice Cigno, Noemi Di Venti, Mattia Folisi e Gioacchino Lo Presti, proponendo l’interpretazione del famoso brano di Fabrizio de Andre, “la Guerra di Piero”, con la seguente motivazione “Perchè nella loro performance hanno drammatizzato una canzone come La Guerra di Piero che contiene una tematica universale. E che si adatta quindi al momento storico che stiamo vivendo. E’ bastato il semplice gesto di mostrare la bandiera ucraina in chiusura per realmente legarla all’attualità.”, si è guadagnata il premio per la critica per la miglior “Prova talento”.

La squadra “Ponente”, composta da Giada Savoca, Chiara Tilaro, Elena Faraci, Francesca Lo Giudice, Emanuele Messina ed Andrea Varisano ha ricevuto invece il premio social, grazie alla realizzazione di vari tik tok pubblicati sull’omonima piattaforma.

Il giovane Antonio Occhipinti ha ricevuto una menzione di merito per la migliore “esposizione in inglese” avvenuta durante lo svolgimento dell’ultima prova chiamata “Parlateci di”; inoltre, con altra menzione di merito attribuita dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato selezionato per la partecipazione all’Open Day dello stesso istituto di istruzione universitaria a ordinamento speciale.

La cultura va coltivata, il talento deve essere scoperto, manifestazioni di questo tipo permettono ai ragazzi di crescere non solo relazionandosi con il mondo dello spettacolo ma anche imparando a cadere, rialzarsi e correggersi.

Unioncamere: seminario su professioni digitali e giovani

Palermo 17 maggio 2022 – Si parlerà di “Giovani e mondo del lavoro” ma anche di imprese e “Orientamento al lavoro e professioni del digitale” nel seminario in programma giovedì 19 maggio, alle 11, organizzato da remoto da Camera di Commercio Palermo Enna, Unioncamere Sicilia, in collaborazione con l’Istituto Istruzione Superiore “Ernesto Ascione” di Palermo e Anpal Servizi, con il Fondo Perequativo annualità 2019-2020. Interventi di Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia, Guido Barcellona, segretario generale Camera di Commercio Palermo ed Enna, Patrizia Caudullo, responsabile Area Territoriale Sicilia, Rosaria Inguanta, dirigente scolastico istituto “Einaudi-Pareto”. A presentare l’iniziativa e le scuole partecipanti sarà Simona Cannada, operatore Anpal Servizi.

Sulle competenze digitali richieste dal mercato di oggi interverrà Giusi Messina, referente Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna. Parteciperanno con altri interventi, inoltre, Maddalena Venezia, consulente di Infocamere, su “Piattaforma Orientamento Formazione Lavoro”, Flavia Pinello, presidente Mythos Fashion District, “L’imprenditore racconta – Moda e Metaverso”, Alessandro Cacciato, di Progest: Azienda Speciale C.C.I.A.A. di Agrigento, su “Sistema Informativo Excelsior: orientamento nelle transizioni di studio” e Ombretta Lo Bianco, e Simona Cannada, operatrici Anpal Servizi, su “Il mercato del Lavoro” con riferimento al sistema pubblico-privato dei servizi per il lavoro.

ASP Enna. Nomina nuovo direttore Medicina Legale

La dottoressa Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore della Medicina Legale, Fiscale e Necroscopica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Sottoscritto, lunedì 16 maggio ‘22, il contratto quinquennale in seguito a selezione pubblica, alla presenza del Direttore Generale, Francesco Iudica, e del Direttore Sanitario, Emanuele Cassarà.
Il Direttore Generale, Francesco Iudica, dichiara: “La nomina del Direttore della UOC Medicina Legale è di rilevante importanza nella definizione della struttura aziendale a carattere territoriale.

Nel rispetto del mandato istituzionale ricevuto, l’attuale Direzione ha lavorato, senza sosta, per assegnare responsabilità e obiettivi attraverso la selezione e la nomina dei dirigenti di strutture e servizi ospedalieri, territoriali e amministrativi. La finalità è costruzione di una sanità sempre più vicina ai cittadini e ai loro bisogni di salute”.

La dottoressa Brugaletta ha affermato: “Sono emozionata, onorata e felice per il mio incarico, impegnativo e sfidante al tempo stesso. Ringrazio tanto la Direzione per la fiducia accordatami e ringrazio il mio predecessore per il lavoro svolto in tanti anni e, con lui, i colleghi con i quali, insieme, condivideremo, al di là dei ruoli, come una squadra, le sfide che abbiamo dinanzi. Per me la Medicina Legale è una scienza da vivere con passione che necessita di menti aperte al confronto anche con altre discipline. La mission dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Legale di questa ASP sarà quella di contribuire alla tutela e al sostegno, in particolare, delle fasce più deboli della popolazione nonché migliorare i servizi e il governo dei processi assistenziali.

A tal fine, verranno introdotti e implementati modelli organizzativi e professionali. Sono consapevole della grande responsabilità che ho nei confronti della Direzione, dei miei colleghi e, soprattutto, degli utenti che afferiscono alla Medicina Legale. Cosciente anche del desiderio dimostrato dall’ASP di Enna al cambiamento rispetto al passato, sarà mio compito intraprendere questo percorso di rinnovamento”.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario