Gioco illegale, scende in campo la Polizia Locale di Roma Capitale

Con la pandemia sono cresciute le attività, online e non, che offrono gioco illegale. Ecco le azioni di società del settore e di Forze dell’Ordine per contrastarlo.

C’è una nuova task force attiva nella nostra città per contrastare il gioco illegale. Un impegno straordinario della Polizia Locale di Roma Capitale, che ha messo in campo un’attività di vigilanza, diretta e in tempo reale, per contrastare questa grande piaga, tornata pericolosamente in auge durante la pandemia da Covid 19. Da un primo giro di monitoraggio gli agenti hanno notato che su 237 attività controllate sono addirittura 200 quelle che non rispettano norme e regole del settore. Sono scattate quindi le prime sanzioni: multe da almeno 150 euro e sospensione dell’attività, nei casi più gravi.

Gioco illegale, numeri in rialzo

Un impegno che si è reso urgente, dicevamo, proprio per contrastare il pericoloso ritorno delle attività illecite. Lo rende noto una recente ricerca di mercato targata EMG Different che all’interno del report “Conoscenza e percezioni dei siti di scommesse illegali” ha intervistato 2 mila gamers provenienti da oltre 700 comuni italiani. Cosa emerge? Una effettiva difficoltà di riconoscere e distinguere siti di gioco illegale. “Il divieto di comunicare e pubblicizzare al quale sono obbligati tutti i siti di gioco legale, ha aperto la strada ai siti illegali – ha spiegato il Presidente di Logico, Moreno Marasco – che, non dovendo sottostare ad alcuna norma, hanno avuto ed hanno tuttora le mani libere”.

Oltre il 46% degli intervistati ammette infatti di conoscere almeno un sito illegale e l’11% del campione racconta di conoscere addirittura una serie di piattaforme di gioco proibito.

Le attività della società di gambling

Accanto alle autorità competenti, come nel caso della Polizia Locale di Roma Capitale, stanno facendo molto anche le aziende del gioco d’azzardo legale, da sempre impegnate nel contrasto delle attività criminali. Lo dimostra, ad esempio, l’impegno di StarVegas Casino, piattaforma che partecipa al circuito di ADM, ovvero l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Questo marchio si serve della certificazione eCogra, ente di verifica della regolarità delle attività, che controlla ogni operazione di gioco per offrire agli utenti un’esperienza di gioco sicura e trasparente. Una sicurezza che passa anche attraverso la tutela dei dati sensibili, grazie a strumenti di crittografia digitale che nascondono tutte le informazioni riservate.

Un impegno di fondamentale importanza, dunque, che deve avvenire in massima sinergia tra autorità, Forze dell’Ordine e società di gambling. Riunite per il contrasto del gioco illegale e per la sicurezza dei loro utenti.

Medaglia Mauriziana ad alcuni militari del Comando Provinciale Carabinieri di Enna

Insigniti dell’onorificenza della Medaglia Mauriziana alcuni militari del Comando Provinciale Carabinieri di Enna che si aggiungono ad altri appartenenti all’Arma già decorati per aver maturato i prescritti requisiti. Stamani i Luogotenenti C.S. Angelo Ferro, effettivo alla Compagnia di Enna e Angelo Conti, in servizio presso il Reparto Operativo, e il Brigadiere Capo Q.S., ora in congedo, Gianpiero Rinciari, hanno ricevuto dal Colonnello Angelo Franchi il diploma di conferimento del prestigioso titolo a cui seguirà prossimamente la consegna della relativa Medaglia.

L’onorificenza viene concessa, su proposta del Ministro della Difesa, dal Presidente della Repubblica agli ufficiali e sottufficiali delle Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato – Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza – al compimento del periodo di cinquanta anni di servizio lodevolmente prestato, determinato dalla somma degli anni di servizio militare e di quelli in comando o direzione. Istituita dal Re Carlo Alberto, per gli ufficiali già decorati dell’ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, con il nome di “medaglia Mauriziana per merito militare di 10 lustri”, nel dopoguerra è stata svincolata dall’Ordine Mauriziano, rimasto nella mani di Casa Savoia, e assumendo dal 1956 il nome di “Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare”.

Meteo Piazza Armerina : Inizio settimana instabile e freddo

Sarà un inizio settimana molto nuvoloso con la possibilità di qualche pioggia. Temperature basse.

Lunedì 28 Febbraio : sarà una giornata nuvolosa con la possibilità di qualche pioggia nel pomeriggio.
I venti saranno sostenuti raffiche intorno ai 10 km/h.
🌡️Le temperature : saranno stazionarie, la massima registrata sarà di 10°C, la minima 0°C.

Martedì 1 Marzo : sarà una giornata prevalentemente nuvolosa non mancheranno le schiarite, peggioramento nel pomeriggio con la possibilità di qualche pioggia ( sotto fenomeni intensi sarà neve) migliora entro sera.
I venti : saranno moderati soffriranno da nord- ovest e poi cambiare a nord.

🌡️Temperature : saranno in diminuzione, la massima registrata sarà di 11°C, la minima 0°C.

Mercoledì 2 Marzo : sarà una giornata prevalentemente soleggiata.
I venti saranno moderati entro sera le raffiche saranno deboli.
🌡️Temperature : saranno gelide, la massima registrata sarà di 9°C, la minima – 2°C.

A cura di
David Cartarrasa
Segui la mia pagina su Facebook

Viaggiare in moto: tutte le regole

Viaggiare in moto in Italia è bello, complice il territorio ricco di curve da esplorare che ben si presta alle due ruote. La moto è il mezzo perfetto non solo per spostarsi nel tempo libero ma anche in città, essendo i parcheggi sempre meno disponibili e la viabilità in cui destreggiarsi tutt’altro che semplice.

Ma quali sono le regole, quelle ufficiali e quelle legate al buon senso le quali, è bene ricordarlo, sono pensate per garantire la massima sicurezza ai motociclisti e ai loro passeggeri? Ne parliamo in questo articolo. Pronti a viaggiare nel modo migliore possibile, senza perdervi nemmeno un’emozione ma sentendovi, piuttosto, ancora più leggeri?

Cosa portare quando si viaggia in moto?

Che si decida di spostarsi da soli o in compagnia, per viaggiare in moto nel modo corretto è imprescindibile sempre fare attenzione ad avere dietro tutti i documenti, sia personali, come la patente, sia del veicolo.

Pertanto, si rivela fondamentale che risultino installati i giusti pneumatici, ancora di più durante la stagione più fredda dell’anno. Per chi si muove sulle due ruote fuori città è necessario, per il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, salvo diverse disposizioni regionali/comunali, montare le specifiche gomme invernali. Se da un lato si tratta di un costo che può essere importante, non di meno si rivelano la soluzione ideale per garantire la massima stabilità del veicolo in presenza di pioggia, neve e ghiaccio.

Pertanto, risparmiare è possibile, essendo disponibili gli pneumatici per moto, anche online. Sul web si possono trovare portali dedicati che presentano un assortimento impareggiabile delle migliori marche a prezzi decisamente convenienti. Per effettuare l’ordine è sufficiente dare un’occhiata a quanto disposto nel libretto dalla casa produttrice in termini di misure e caratteristiche dello pneumatico.

Per la moto, non meno che la macchina, le gomme sono l’alfa e l’omega: trovandosi a mediare tra la strada e le altre componenti hanno un ruolo cruciale.

Nel caso si decida di utilizzare il mezzo per viaggiare non solo in estate ma anche in inverno, avere due treni di pneumatici si rivela, quindi, una soluzione decisamente da non sottovalutare, la quale, lo ricordiamo, potrebbe essere obbligatoria per legge. Al pari di esibire patente e libretto, nonché di portare un casco in grado di proteggere adeguatamente.

Viaggiare in moto: consigli per sentirsi più a proprio agio

Infine, imprescindibile non dedicare un accenno rispetto all’equipaggiamento sia a proposito dell’abbigliamento, differente e sempre protettivo a seconda della stagione, nonché delle borse, le quali è necessario risultino adatte a trasportare nel modo migliore gli  oggetti e persino i bagagli nel caso di una trasferta più lunga.

La scelta dipende dai motivi del viaggio, che si tratti di lavoro oppure di “routine” o ancora di un momento di vacanza e relax. In ogni caso, essendo lo spazio sulle due ruote sensibilmente ridotto rispetto a quello disponibile sulla macchina, si rivela imprescindibile limitare la quantità di quello che si desidera portare con sé. Un oggetto, tuttavia, che davvero non può non essere presente in qualsiasi periodo dell’anno è una giacca a protezione antivento e antipioggia: in grado di garantire quella protezione in più al corpo in caso di condizioni atmosferiche impreviste o particolari.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario