Villa Romana del Casale.Tamponi antigenici per i turisti non muniti di greenpas

Da oggi, sabato sette agosto 2021, sarà possibile effettuare il tampone antigenico ai turisti non muniti del Green Pass che vorranno accedere alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

“L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna – dichiara la dott.ssa Paola Pesce, Commissario Covid – garantirà all’accesso alla Villa Romana, patrimonio UNESCO, a tutti coloro che non hanno il green pass da esibire. Molti turisti, infatti, hanno prenotato la visita da tempo e corrono il rischio di non poter entrare, in base alla recentissima disposizione sulla certificazione COVID.” I tamponi saranno effettuati dal team del Servizio Tamponi dell’ASP di Enna a partire da oggi, sabato 7 agosto.

“L’ASP di Enna garantirà ai turisti l’accesso alla splendida Villa Romana del Casale, offrendo un servizio importante al territorio che vive di turismo soprattutto in questo momento delicato caratterizzato da una ripartenza delle attività che non deve però mai trascurare la sicurezza. Dal punto di vista sanitario, anche questa ulteriore iniziativa consentirà il monitoraggio e la prevenzione dei contagi”

Valguarnera – Il problema guardia medica è ritornato. Il Consigliere Filippa D’Angelo “Non accetterò nuovamente queste “vessazioni”

Non accetterò nuovamente queste “vessazioni” sulla salute pubblica, sono pronta a scendere in piazza con il popolo, l’Asp non può prendere in giro una comunità intera e non può giocare sulla nostra salute, ho chiesto al Presidente del Consiglio comunale una Conferenza dei Servizi, ma la stessa è stata convocata, in seguito ad ulteriore sollecito da parte mia, quale conferenza dei capigruppo che, peraltro, è stata puntualmente sabotata.
Sono in attesa di riscontro concreto alla mia protesta che equivale ad una richiesta d’aiuto, diversamente mobiliterò la comunità e scenderò in piazza con loro.

La mia è una rabbia la cui ragione di esistere la trova nel fatto che, grazie al servizio di Guardia medica, un mio congiunto si è salvato, personalmente ho avuto modo di appurarne l’utilità.
Questo è il messaggio che voglio venga pubblicato alla stampa a valere come invito alla comunità a non accettare passivamente.
Filippa D’Angelo, cittadina e consigliere comunale del comune di Valguarnera.

Leonforte – La Polizia di Stato esegue un decreto di sospensione di un bar.

Nella giornata di ieri, personale della locale Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Leonforte (EN), ha notificato, dandone contestuale esecuzione, Decreto di sospensione dell’attività di somministrazione ex art.100 T.U.L.P.S., per un periodo pari a giorni trenta, al titolare di un bar sito in Leonforte (EN).

Il Decreto emesso dal Questore di Enna si inquadra nel contesto degli esiti delle indagini svolte dai suddetti Uffici, che hanno consentito di eseguire un’ordinanza di applicazione di misure cautelari adottata dal GIP di Caltanissetta, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Caput Silente”, nei confronti di 32 persone ritenute responsabili a vario titolo di numerosi reati, tra cui associazione mafiosa, estorsione, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, come si ricava dalla stessa ordinanza, il titolare dell’attività commerciale consentiva agli appartenenti ad un gruppo criminale di incontrarsi all’interno di quell’esercizio per spacciare droga e di occultarla al suo interno, creando, inoltre, un forte allarme sociale presso la cittadinanza leonfortese.

ASP Enna. Nuovi orari apertura Centri vaccinali

A seguito del prolungamento degli open day fino al 24 agosto e in considerazione delle attuali programmazioni delle agende vaccinali registrate sul portale di Poste Italiane, si comunicano i nuovi orari delle aperture dei centri vaccinali:
l’HUB vaccinale di Enna del P.O. Umberto I resterà aperta da domenica 8 a domenica 29 dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Esclusivamente nelle date del 14 e 15 agosto l’apertura prevista sarà dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

le HUB di Leonforte, Nicosia e Piazza Armerina saranno aperte da lunedì al giovedì dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Nei giorni del 9-10, 16-17, 23-24 agosto sarà predisposta l’apertura pomeridiana dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

ASP Enna. Tamponi a giocatori e dirigenti Enna Cacio

Questa mattina, gli atleti e i dirigenti dell’Enna Calcio hanno effettuato il tampone antigenico presso il drive in allestito nei locali dell’ex Ospedale Umberto I in via Trieste a Enna. Prosegue il monitoraggio delle comunità, in base ad accordi con l’ASP di Enna, come ulteriore misura di prevenzione di diffusione dei contagi nel territorio. Nella foto, giocatori e dirigenti dell’Enna Calcio, i vaccinatori, tra cui l’infermiere Giuseppe Savoca, diretti dal Commissario Covid, dott.ssa Paola Pesce.

Piazza Armerina – Il neo commissario di Forza Italia, Massimo Di Seri: “allargare il dibattito ed il confronto con tutte le altre forze politiche di centro destra”

“Ho accettato con grande piacere il compito che l’on. Luisa Lantieri, con la nomina di commissario, ha deciso di affidarmi e la ringrazio per la fiducia dimostratami. È una scelta coerente, con un percorso iniziato già da tempo e che consolida Forza Italia nella provincia di Enna in  un unico progetto moderato a tutela degli interessi del territorio. Questa è stata sin da subito la volontà della nostra deputata che con il suo ingresso in FI ha voluto consolidare nella nostra provincia un progetto serio di centrodestra,  credibile ed in grado di dare risposte alle richieste della collettività. Mi riprometto, subito dopo le festività di agosto, di procedere alle consultazioni interne al partito al fine di poter poi allargare il dibattito ed il confronto con tutte le altre forze politiche di centro destra e con tutti coloro che vorranno ritrovarsi nel nostro percorso politico”. A dichiararlo il neo commissario locale di Forza Italia,  Massimo Di Seri

Piazza Armerina – Forza Italia – L’on. Luisa Lantieri da il benvenuto in Forza Italia all’assessore Di Salvo. Massimo Di Seri nominato commissario locale

Da un comunicato stampa ho appreso con piacere che il consigliere assessore Epifanio Di Salvo ha aderito a Forza Italia, rafforzando così il gruppo presente in consiglio comunale e la presenza del partito all’interno dell’amministrazione comunale. Il mio compito principale, nelle vesti di consigliere regionale e commissario provinciale del partito, è quello di rafforzare la presenza politica nella nostra città e nell’intera provincia con l’obiettivo di allargare quanto più possibile l’adesione di forze nuove all’interno di FI, ma tenendo sempre presente la necessità di mantenere separati il ruolo di controllo e indirizzo con quello amministrativo. Per tale ragione ho nominato commissario politico di Forza Italia di Piazza Armerina il comandante Massimo Di Seri che avvierà, quanto prima, le giuste consultazioni con iscritti e simpatizzanti, allo scopo di di porre in atto una serie di trattative finalizzate a consentire la più ampia partecipazione di quanti vogliono dare un contributo al partito e alla gestione della città.
On. Luisa Lantieri
Commissario provinciale Forza Italia
Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario