Enna- Dipietro: “contro gli incendi occorre la collaborazione di tutti”

Il Comune di Enna ribadisce il proprio impegno nella prevenzione antincendio e nel controllo del territorio, sia tramite il COC, il proprio Centro Operativo Comunale, che tramite la attiva e positiva collaborazione con tutte le istituzioni presenti nel territorio. “Occorre la collaborazione di tutti, istituzioni e forze politiche per operare congiuntamente nell’interesse della città. Tramite il COC stiamo attuando controlli giornalieri su tutto il territorio comunale, soprattutto nelle ore più calde e di maggior rischio e confermo che il sistema ad oggi funziona”, afferma il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro. “In data odierna ho provveduto ad emettere una ordinanza per rafforzare i servizi di monitoraggio e controllo del nostro vasto territorio, grazie alla fattiva collaborazione dell’Ente Corpo Volontari di Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana Comitato di Enna e della Associazione Ranger Sezione Territoriale Provincia di Enna, che ringrazio a nome mio e della città”, conclude il primo cittadino ennese.

I Carabinieri della Compagnia di Piazza Armerina impegnati in operazioni di controllo del territorio

Nel primo weekend di luglio, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Armerina sono stati impegnati in un vasto servizio di controllo del territorio in tutta la giurisdizione. Le numerose pattuglie dell’Arma locale sono state integrate da personale del Reparto Specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro, per i controlli presso esercizi pubblici e cantieri edili, e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi, per perquisizioni domiciliari ed in attività di controllo su strada, in particolare nelle zone più sensibili del territorio, periferie comprese, maggiormente frequentate da tossicodipendenti e spacciatori.
Le forze dislocate sul territorio dalla Compagnia di Piazza Armerina hanno consentito di controllare, negli ultimi giorni, oltre 340 persone, 117 mezzi e 77 esercizi commerciali.

A Barrafranca, nel corso delle attività antidroga, i militari della locale Stazione, insieme ai colleghi del Nucleo Cinofili di Nicolosi ed al fiuto straordinario di Zero, pastore tedesco specializzato nella ricerca di droga, hanno travato due giovani del posto in possesso di circa 4 grammi di Crack; i ragazzi, segnalati al Prefetto di Enna per uso personale di sostanze stupefacenti, hanno fatto emergere una nuova criticità a cui si dovrà fare fronte: la diffusione su piazza della “nuova” droga, quest’ultima, conosciuta anche come “cocaina low cost”, è ritornata pericolosamente di moda negli ultimi tempi, in quanto, rispetto alla polvere bianca, ha un costo inferiore pur riproducendo gli stessi effetti di alterazione, provocando però una maggiore dipendenza rispetto alla stessa cocaina.

Ancora, i Carabinieri di Piazza Armerina, soprattutto nelle giornate del 2 e 3 luglio, sono stati impegnati anche nel soccorso alla popolazione locale; infatti, a causa degli incendi sviluppatisi sia in Aidone sia nella città dei mosaici, dove le fiamme si sono avvicinate pericolosamente ad alcune abitazioni, è stato necessario l’intervento dell’Arma locale, oltre a quello del personale del Corpo Forestale Regionale, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, per dare ausilio ad alcuni nuclei familiari spaventati dall’avvicinarsi delle fiamme alle loro abitazioni. Numerose sono infatti i servizi pianificati dai militari, nella stagione estiva, finalizzati al controllo delle zone maggiormente colpite, negli ultimi anni, da incendi che, nel tempo, hanno distrutto centinaia di ettari di bosco, deturpando il paesaggio e creando pericoli concreti alla popolazione.

L’On. Luisa Lantieri interviene a favore dei piccoli ospedali della provincia di Enna.

La deputata On. Luisa Lantieri è ritornata nuovamente all’attacco in tema di sanità pubblica chiedendo con forza che venga applicato il de­cre­to as­ses­so­ria­le re­la­ti­vo al­l’a­de­gua­men­to del­la nuo­va rete ospe­da­lie­ra. “Questo consentirebbe – sostiene la deputata – di aiutare gli ospedali a svolgere le loro funzioni soprattutto in nosocomi, come quelli della provincia di Enna, che si sono dimostrati indispensabili durante la pandemia causata dal covid19”. L’intervento dell’On. Lantieri du­ran­te i la­vo­ri del­la Com­mis­sio­ne par­la­men­ta­re alla Sa­lu­te del­l’Ars dove meroledì scorso si è discusso sulla situazione del’ospedale di Leonforte.

Un progetto banale e antiquato per l’ex ITIS. Amministratori e tecnici con poca fantasia.

L’amministrazione comunale ha predisposto un progetto che prevede una spesa di un milione di euro per il recupero di alcuni capannoni dell’ex istituto industriale. Non è la prima volta che si tenda di accedere ad un finanziamento che possa ridare vita a questa struttura che una volta  ospitava i laboratori del Majorana, storica scuola tecnica piazzese. Il problema è che i nostri amministratori e relativi tecnici comunali hanno poca fantasia e si finisce sempre per riproporre progetti scontati e poco innovativi. Solo per vere un’idea alternativa al banale e antiquato  “mercatino ortofrutticolo al coperto” che intende realizzare l’amministrazione, basta guardare cosa, in un edificio molto simile, hanno realizzato al centro di Ravenna, dove è stato recuperato e riqualificato lo spazio di un vecchio mercato al coperto, destinandolo, in maniera intelligente, ad area condivisa di socializzazione. Mentre altrove riqualificano i mercatini al coperto noi li creiamo, mah!

Nicola Lo Iacono

 

Meteo Piazza Armerina – Nel weekend temperature in diminuzione. Oggi ancora 40 gradi

Sarà un weekend movimentato , nella giornata di oggi il termometro toccherà i 40 °C, ma da domani le temperature iniziano a diminuire, soprattutto le minime. Non si esclude la possibilità di qualche pioggia nel tardo pomeriggio (probabilità 40/50%)

Venerdi 9/08/2021

Sarà una giornata prevalentemente soleggiata con la possibilità di qualche pioggia nel tardo pomeriggio. Temperature calde dove la massima registrata sarà di 40°C, la minima 17°C.

Sabato 10/08/2021

Sarà una giornata soleggiata, temperature in diminuzione soprattutto le minime, la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima 14°C.

Domenica 11/08/2021

Sarà una giornata soleggiata, la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima 15°C.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario