Asp Enna: vaccini agli ultraottantenni, inutile prenotare in questo momento.

COMUNICATO ASP ENNA

In data odierna, 11 gennaio 2021, i pazienti ricoverati, colpiti dalla malattia del Coronavirus, sono 45 così distribuiti: 33 nell’Area delle Malattie Infettive, di cui 2 a bassa intensità di cura presso l’Ospedale di Leonforte, 8 i pazienti nell’Area Semintensiva, 3 in Terapia Intensiva, una paziente nell’Ostetricia Covid. Negli ultimi due giorni, si sono registrati 7 nuovi ricoveri. Il numero complessivo dei dimessi, dagli inizi di novembre 2020, è pari a 222. Le persone decedute sono 49. I nuovi contagi in provincia di Enna sono 28, come diramato dal Bollettino della Regione Siciliana.

L’ASP di Enna torna sull’argomento relativo alla vaccinazione degli ultraottantenni slittata al mese del prossimo febbraio.

Mentre procede la vaccinazione per gli operatori sanitari pubblici e privati, le case di riposo, le RSA e le strutture residenziali, gli operatori del CUP, Centro Unico di Prenotazione, oltre ad assicurare la consueta attività di prenotazione di visite specialistiche e diagnostiche, sono impegnati a contattare i cittadini ultraottantenni che avevano ottenuto la prenotazione per vaccinarsi contro il Covid nel corso dei prossimi giorni. La procedura del richiamo è oltremodo necessaria per evitare che tali cittadini si rechino presso i centri di vaccinazione inutilmente, dal momento che la vaccinazione è slittata al mese di febbraio prossimo. Si registra, però, ancora un elevato numero di chiamate telefoniche per la prenotazione degli ultraottantenni. Tale richiesta è al momento impropria, come ribadito, e l’afflusso massiccio delle telefonate in ingresso rischia di ritardare le operazioni in corso di richiamo dei cittadini prenotati.

Scusandoci ancora una volta per il disagio arrecato a chi si era già prenotato, si fa appello ai cittadini perchè cessino, al momento, le richieste di prenotazione per i cittadini ultraottantenni.

Piazza Armerina – Riprendono in presenza le scuole dell’infanzia e gli asili nido. Chiuse le superiori.

Ieri il sindaco Nino Cammarata ha emanato un’ordinanza per il ritorno tra i banchi  degli alunni della scuola dell’infanzia e degli asili nido. La ripresa delle lezioni in presenza è stata possibile grazie alla diminuzione accertata dei casi a Piazza Armerina e alle operazioni di screening compiute dall’Asp nei giorni scorsi. Nonostante le curve di crescita dei contagi ci raccontino di un virus più che mai presente e in una fase di grande diffusione,nella Città dei Mosaici sembra che si possa parlare di una tendenza opposta rispetto a quella evidenziata dai numeri nazionali e regionali. E’ comunque necessario non abbassare la guardia e continuare ad evitare assembramenti di qualunque tipo e soprattutto festeggiamenti di ricorrenze con parenti e amici  che innescano pericolosi focolai e  mietono vittime in particolar modo fra la popolazione più anziana.

Le scuole superiori vanno mantenute chiuse, non lo dicono solo i decreti e le ordinanze ma soprattutto il buonsenso visto che è ormai accertato da numerosi studi scientifici che i momenti di socializzazione tra i ragazzi sono una delle cause principali della diffusione del virus. Solo l’utilizzo del vaccino sul larga scala potrà riportare tutti gli alunni in classe in sicurezza.

 

Meteo Piazza Armerina – Temperature miti al capolinea, martedì potrebbe arrivare la neve

Dopo il caldo nei  giorni scorsi, per l’arrivo di aria fredda dal nord-Europa ci sarà un netto calo delle temperature.
Lunedì 11/01/2021
Sarà una giornata nuvolosa, temperature in diminuzione : la massima registrata sarà di  14 °C, la minima registrata sarà di 3°C
Martedì 12/01/2021
Sarà una giornata instabile con piogge e rischio di nevicate ( la quota neve è attesa tra i 700 e gli 800 metri)
Temperature in calo : la massima registrata sarà di 12°C, mentre la minima sarà registrata di 2°C.
Mercoledì 13/01/2020
Sarà una giornata prevalentemente soleggiata con temperature fredde, la massima registrata sarà di 10°C, la minima 2°C

A cura di

David Cartarrasa
Segui la mia pagina su Facebook

 

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario