Piazza Armerina – Il sindaco Cammarata: “Ad oggi nessuna zona rossa”. In arrivo una nuova ordinanza.

Per tutta la giornata di oggi si sono rincorse voci che davano per certa la dichiarazione di zona rossa per il territorio di Piazza Armerina, voci che in serata sono state smentite dal sindaco Nino Cammarata. Il sindaco, tenuto conto della situazione,   sta comunque per firmare un’ordinanza che ribadisce alcune indicazioni del Dpcm emanato dal Governo, come ad esempio l’ingresso contingentato nei supermercati o le disposizioni che riguardano l’esercizio del  culto nelle chiese. “Siamo in stretto contatto con l’Asp – afferma Cammarata – e al momento non vi sono le condizioni per adottare a Piazza Armerina le prescrizioni previste per la zona rossa, anche se è massima l’attenzione sui numeri e i parametri che vengono giornalmente valutati. Fra qualche giorno ci sarà un nuovo aggiornamento e in accordo con l’Azienda Sanitaria decideremo se mantenere le attuali misure anti covid o rafforzarle”.

Regalbuto: affidati i lavori con 340 mila euro per la riqualificazione del Poliambulatorio

Il sindaco di Regalbuto:

«Dopo un’attesa di oltre 10 anni, affidati i lavori con 340 mila euro per la riqualificazione del poliambulatorio dia Regalbuto.
Giorno 30 ottobre l’UREGA, in un giorno, ha affidato i lavori per la riqualificazione del poliambulatorio di Regalbuto con un finanziamento dell’ASP di Enna di 340 mila euro. Verrà organizzato il primo piano con spazi per ambulatori e ampliato il piano terra per il 118 e per la Guarda Medica comprensivo di nuovi arredi. Attendiamo fra qualche settimana, dopo la verifica dei documenti, la consegna dei lavori per l’avvio dell’intervento. L’Amministrazione Comunale ha continuato ad insistere con continue interlocuzioni con l’ASP e la loro piena collaborazione, affinché finalmente il poliambulatorio avesse dei locali idonei ed adeguati alle esigenza della nostra comunità. Ringrazio il Direttore Generale Dott. Iudica per la particolare attenzione e per il risultato raggiunto. Continua l’impegno per il nostro territorio»

Francesco Bivona

Covid19 – Assoro: il sindaco avvisa i suo concittadini: multe senza guardare in faccia nessuno

Il sindaco di Assoro, Antonio Licciardo , rivolge un accorato appello ai suo concittadini.

Oggi è un giorno particolare, raggiungiamo il numero più alto di sempre di positivi, anche più alto del periodo di marzo, aprile e maggio, quando abbiamo toccato il picco di 46. Oggi siamo a 52 e la corsa sembra non arrestarsi. rispetto a questi dati, sappiamo che mancano diverse persone da inserire negli elenchi. Inoltre il numero delle persone in quarantena da contatto da positivo è assolutamente falsato dalla mancanza assoluta da parte dell’ASP del contact tracing.
Troppi comportamenti da persone irresponsabili, troppe famiglie che ancora si riuniscono a fare compleanni e feste, come se il problema riguardasse sempre gli altri e mai noi stessi. Troppi ragazzi che si riunisco in gruppo senza protezioni e con comportamenti a rischio, ricordo che le multe arrivano a 400 euro e ho chiesto ai carabinieri di intervenire senza guardare in faccia nessuno.
Siate responsabili, non vi dico i viaggi che stiamo facendo all’ospedale a portare indumenti a persone ricoverate, le ricette che stiamo iniziando a portare in farmacia.

NON SIATE ASSUEFATTI ALLE NOTIZIE CHE ARRIVANO E NON ABBASSATE LA GUARDIA.

 

 

Covid19 – A Barrafranca uno screening su base volontaria

Il sindaco di Barrafranca, Fabio Accardi ha diffuso il seguente avviso. 

«E’ intendimento di questa Amministrazione, in collaborazione con l’ANCI, l’Assessorato Regionale alla Sanità e l’ASP 4 Enna avviare, su base volontaria, lo screening sulla popolazione per il Covid-19. Pertanto, al fine di comprendere la volontà della cittadinanza e prenotare il tampone antigenico, è possibile registrarsi nella piattaforma raggiungibile all’indirizzo http://intranet.comune.barrafranca.en.it/screening-prenota…/.

Successivamente verrà comunicato il giorno e l’ora della campagna di screening volontaria. N.B.: Considerato che si seguirà l’ordine di prenotazione generato automaticamente dalla piattaforma, saldo diverse indicazioni dell’ASP, si prega di conservare il numero di registrazione.»

 

Il sindaco Draià sulla riqualificazione delle aree verdi

Il sindaco di Valguarnera Francesca Draià 

«In occasione della Giornata Nazionale dell’ALBERO come da programma elettorale ampiamente condiviso, con l’intento di fare decoro e migliorare la qualità della vita della nostra comunità,  iniziamo un percorso di riqualificazione delle aree a verdi. Ambiente e collaborazione tra istituzioni e cittadini sono le parole guida della nostra attività. Ringraziamo le sentinelle ambientali e tutti coloro che hanno voluto la piantumazione di queste piante.Grazie anche ai consiglieri Comunali che in consiglio comunale hanno votato questo punto del programma»

 

Sale a 226 il numero dei contagiati a Piazza Armerina che potrebbe essere dichiarata zona rossa

L’incremento del numero dei contagi e l’indice del tasso di trasmissibilità consiglierebbero di utilizzare provvedimenti  più stringenti inclusa la trasformazione in zona rossa del territorio comunale. Lo ha confermato ieri il sindaco di Piazza Armerina, Nino Cammarata, che questa mattina  incontrerà  i rappresentanti dell’Azienda Sanitaria per stabilire quali iniziative prendere. Come ha svelato ieri lo stesso Cammarata sembra che l’incremento dei casi sia dovuto anche ad un focolaio nato a causa di un funerale.

Purtroppo il virus ci costringe a tenere alta la guardia in ogni occasione, bella o brutta che sia. Sarà bene per i prossimi mesi mettere da parte l’idea che si ci possa difendere dal virus senza rinunciare al contatto umano, anche se consolatorio come nel caso del funerale. La guardia va mantenuta alta, diffidate di qualunque luogo e di tutti. Basta una stretta di mano, una conversazione ravvicinata con una mascherina indossata male o respirare l’aria in un ambiente contaminato  per ritrovarsi contagiati o ammalati.

Lavatevi spesso le mani, mantenete il distanziamento sociale, indossate la mascherina, uscite di casa solo se strettamente necessario.

 

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario