Monsignor Silvano Tomasi all’Oasi di Troina per commemorare padre Luigi Ferlauto

“L’Oasi è una struttura ben articolata che assiste centinaia di bambini con problemi particolari. E’ da ammirare il senso di generosità e carità verso il prossimo che il fondatore dell’Istituto, padre Luigi Ferlauto, ha saputo dare come esempio, e ispirare altre persone che continuano quest’Opera. L’Istituto vive con entusiasmo la sua missione”. Così ha definito l’Oasi Maria SS. di Troina, Sua Eccellenza Mons. Silvano Tomasi, segretario delegato del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace che ieri, sabato dodici settembre, ha presieduto la celebrazione eucaristica per commemorare il terzo anniversario della morte di padre Luigi Ferlauto, fondatore dell’Oasi Maria SS. di Troina.
La speranza – ha detto Mons. Tomasi – è che altri seguano questo esempio, in modo che la continuità del servizio di carità diventi una testimonianza che vale non solo per la Sicilia, ma per tutto il mondo”.
Mons. Tomasi è stato anche osservatore permanente della Santa Sede presso L’Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni specializzate a Ginevra, l’Organizzazione mondiale del Commercio e ha ricoperto pure l’incarico di rappresentante della Santa Sede presso l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Una celebrazione eucaristica molto sobria quella che si è svolta nella Chiesa di “Cristo Nostro Socio” della Cittadella dell’Oasi di Troina, nel rispetto delle misure anti-Covid 19, per ricordare i valori e gli insegnamenti del fondatore, che ancora oggi costituiscono i principi che guidano l’azione amministrativa e gestionale del centro medico-scientifico e punto di riferimento per molte famiglie siciliane e non solo.
Nella foto: Monsignor Tomasi e Don Silvio Rotondo

Trasporto aereo: La Ryanair annuncia più voli da Catania per il nord Italia.

L’areo, grazie alle compagnie low cost (a prezzo basso) è diventato ormai un mezzo di trasporto alla portata di tutti, ecco perchè da un po’ di tempo su StartNews trovate le notizie più importanti relative al trasporto aereo ed in particolare all’aeroporto di Catania. Le ultime informazioni sui voli, da e per il nord Italia, riguardano la compagnia Ryanair che ha annunciato oggi  un incremento della frequenza dei voli nazionali da Catania. A partire dall’8 ottobre, opererà 17 voli settimanali (5 in più) verso Bologna, 24 (7 in più) per Milano Malpensa, 28 (12 in più) per Roma Fiumicino e 12 (4 in più) per Venezia-Marco Polo. Per festeggiare, Ryanair ha lanciato una promozione speciale con tariffe a partire da soli €7.99 per viaggiare dall’8
ottobre, prenotabili entro la mezzanotte di domenica (13 settembre), solo su Ryanair.com.

Va online il concorso Internazionale Madonnari di Sicilia di Nicosia

Non mancherà all’appuntamento annuale il consolidato Concorso Internazionale Madonnari di Sicilia, il quale si svolgerà in modalità on line per gli ovvi motivi che tutti conosciamo. Al contrario di molti altri eventi simili, che hanno gettato la spugna e rinunciato a qualsiasi forma di testimonianza per mantenere viva la tradizione e l’appuntamento fra gli artisti, la caparbietà di Maurizio Cannizzo Presidente dell’Associazione Madonnari di Sicilia, di Marisa Di Gregorio direttrice artistica, e del prezioso sostegno della Confraternita Monte Calvario in San Cataldo comitato dei festeggiamenti, anche quest’anno ci regalerà le forti emozioni che ogni concorso di artisti del gessetto dona a partecipanti e pubblico.
Anche se on line Nicosia non mancherà di essere al centro dell’attenzione internazionale nel piccolo grande mondo dei maestri dell’effimero, nei tradizionali giorni di metà settembre quando viene onorata e festeggiata la Madonna Maria SS. dell’Aiuto, protettrice della città di Nicosia, paese dell’entroterra siciliano.
Tra i pochi festival ed eventi dell’arte Madonnara che si sono tenuti on line, il concorso di Madonnari di Sicilia spicca anche per il fatto di essere l’unico al mondo a riconoscere dei premi in denaro e materiali ai partecipanti. Saranno le interazioni del pubblico social attraverso il classico like a decretare il vincitore. Un’altra particolarità di questo concorso, è quella che verranno premiate le prime due opere con più like e l’ultima che riceverà meno like. Le adesioni e quindi le foto da votare saranno pubblicate sulla pagina Facebook “Concorso Internazionale Madonnari – Sicilia” e il pubblico potrà decretare i vincitori votando l’artista preferito dalle ore 12 del 17 alle ore 12 del 21 settembre 2020.

Commercio ambulante: salta anche la Fiera di Settembre di Enna

Per i commercianti ambulanti è un momento difficile reso ancor più complicato dal susseguirsi di ordinanze che vietano la realizzazione delle  fiere di solito vengono organizzate in questo periodo dell’anno. E’ di qualche giorno fa la decisione del sindaco di Enna di sospendere per motivi legati alla diffusione dell coronavirus la “Fiera di Settembre”. La manifestazione, come spiega l’ordinanza, avrebbe causato assembramenti, con un conseguente potenziale aumentano dei contagio. La decisione del sindaco Dipietro segue di qualche giorno quella del suo collega di Piazza Armerina, Nino Cammarata, che ha emesso un’ordinanza simile.

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario