A Valguarnera la gita per gli anziani a Malvagna. Draià: “vederli sereni e contenti mi ha reso felice”

La gita organizzata dal comune di Valguarnera è stata quest’anno un grande successo. 112 anziani hanno avuto la possibilità gratuitamente di trascorrere un giorno in compagnia e lontano da casa.   Per il terzo anno consecutivo l’amministrazione ha destinato una somma proprio per la gita per la terza età, una tradizione che era stata interrotta nel 2008 e che questa amministrazione, così come promesso in campagna elettorale,  ha ripristinato.

Al ritorno dalla gita il sindaco Francesca Draià ha inviato agli anziani il seguente messaggio.

«Sono appena rientrata dopo una giornata trascorsa tra i sapori, colori, bellezze di un piccolo borgo della Provincia di Messina “Malvagna”. È stata una bellissima giornata che ho condiviso con tanti concittadini della cosiddetta “terza età” forniti di tanta vitalità ed entusiasmo. E’ stata una giornata proficua perché ho potuto coccolare ed ascoltare ognuno di loro. Li ringrazio ad uno ad uno per avermi regalato un sorriso. Vederli sereni e contenti mi ha reso felice. Sarò sempre a disposizione e mi impegnerò per regalare ogni giorno un momento di felicità e per non farvi sentire mai soli»

Con affetto il vostro
SINDACO

 

“Finanza Locale e Bilancio”: seminario il 14 dicembre a Valguarnera

Presso il Palazzo Municipale del Comune si Valguarnera si terrà un seminario di formazione sulla FINANZA LOCALE E IL BILANCIO 2019/2020 Il Seminario è accreditato da CNDCEC con il conseguimento per un Max di 5 crediti formativi.

Parteciperannio ai lavori
IL SEGRETARIO GENERALE AICCRE SICILIA

IL Presidente dell’ordine dei COMMERCIALISTI DI ENNA

Il RELATORE MAURIZIO DELFINO Esperto di finanza locale

Il seminario è rivolto a
Funzionari e dipendenti degli Enti Locali
Dottori Commercialisti e Revisori dei Conti.

Il sindaco di Valguarnera Francesca Draià : “Europa indispensabile”

Il sindaco di Valguarnera Francesca Draià di ritorno da Bruxelles dove ha avuto l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo: “È stata una bellissima e ricca esperienza visitare il Parlamento Europeo e avere l’opportunità di confrontarmi con funzionari e amministratori, questa esperienza mi ha permesso di comprendere concretamente il lavoro che la Commissione europea giornalmente cerca di portare avanti. Spesso ci sentiamo lontani dal lavoro della Commissione  ma soprattutto la sentiamo lontana dalle reali problematiche dei nostri territori che invece incidono in maniera diretta sulla nostra vita quotidiana.
Nel corso di questa esperienza ho maturato ancor più profondamente l’idea che in un momento storico come quello che stiamo vivendo non possiamo permetterci di allontanarci dall’Europa e dalle tante opportunità che ci vengono messe a disposizione per migliorare le condizioni socioeconomiche e culturali della nostra terra.”

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario