Dal 12 al 14 agosto 2025, Piazza Armerina ha celebrato la 70ª edizione del Palio dei Normanni, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Vittorie. La manifestazione rievoca la conquista della città da parte del Conte Ruggero, con cortei in costume medievale e un torneo equestre tra i quartieri storici per la conquista del vessillo dedicato alla patrona. Come da tradizione, migliaia di visitatori hanno affollato il centro storico e l’arena sportiva, seguendo con entusiasmo la competizione tra i cavalieri dei quattro quartieri. La manifestazione ha visto sfilare centinaia di figuranti, dame e cavalieri, con la partecipazione di numerosi equidi che hanno dato vita a un affresco suggestivo e coinvolgente del Medioevo siciliano.
L’impegno per la sicurezza
La Polizia di Stato di Enna, insieme alle altre Forze di Polizia, ha garantito l’ordine e la sicurezza pubblica con un dispiegamento articolato: 64 operatori della Polizia di Stato provenienti dalla Questura e dai Commissariati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia; 20 unità del Reparto Mobile di Catania; una pattuglia della Polizia Stradale di Enna; 2 pattuglie ippomontate delle Questure di Catania e Palermo; 30 militari dell’Arma dei Carabinieri e 3 equipaggi della Guardia di Finanza.
Un bilancio positivo
L’attenta pianificazione dei servizi ha permesso di garantire il sereno svolgimento dell’evento, senza criticità e con la massima sicurezza per i cittadini e i turisti presenti. Anche quest’anno il Palio dei Normanni si è confermato come una delle rievocazioni storiche più partecipate e suggestive del Sud Italia, capace di unire spettacolo, devozione e valorizzazione del territorio.