L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha completato il ripristino della piena funzionalità dell’ambulatorio di odontoiatria presso l’ospedale Umberto I. L’intervento, frutto di un investimento mirato, ha portato all’acquisto di nuove apparecchiature specialistiche – strumenti moderni e collaudati che andranno a sostituire definitivamente le vecchie dotazioni, ormai obsolete.
Il ruolo della direzione strategica
«Si tratta di un investimento necessario per la sanità territoriale», sottolinea la Direzione Strategica dell’ASP di Enna, composta dal direttore generale dr. Mario Zappia, dalla direttrice amministrativa dr.ssa Maria Sigona e dal direttore sanitario dr. Ennio Ciotta. L’obiettivo dichiarato è garantire una risposta concreta alle esigenze della collettività, rafforzando un settore che negli ultimi anni aveva mostrato forti criticità.
Dalle difficoltà al rilancio
L’ambulatorio odontoiatrico di Enna Alta, infatti, era stato messo in difficoltà dal progressivo deterioramento delle apparecchiature; la chiusura definitiva era arrivata già a febbraio 2024. Con la nuova sede presso il poliambulatorio dell’Umberto I, il servizio cambia volto: l’organizzazione interna viene rinnovata, le tecnologie aggiornate e i percorsi di cura resi più rapidi.
Verso un servizio più efficiente
Il nuovo assetto – che potrebbe essere ulteriormente ampliato – garantirà prestazioni odontoiatriche di qualità ai cittadini della provincia, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’offerta complessiva della sanità pubblica. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di riorganizzazione e potenziamento dei servizi territoriali, che mira ad assicurare cure appropriate e accessibili a tutta la comunità.