Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In arrivo da Bruxelles 660 milioni di euro per l’agricoltura siciliana, l’Unione Europea finanzierà il settore agricoltura con 330 milioni di euro all’anno per il 2021 e per il 2022….
a cura di Serena Schillirò
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In arrivo da Bruxelles 660 milioni di euro per l’agricoltura siciliana, l’Unione Europea finanzierà il settore agricoltura con 330 milioni di euro all’anno per il 2021 e per il 2022….
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Piano voucher per famiglie prevede il riconosciuto di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in…
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ INPS con il messaggio dell’8 ottobre 2020 da le prime istruzioni per richiedere il prolungamento dell’assegno, dopo la fruizione dei primi 18 mesi. Nel mese di settembre 2020 i nuclei…
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’INPS, con il messaggio 15 settembre 2020, n. 3341, fornisce le prime indicazioni riguardo all’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti, per il periodo dal 1° gennaio…
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sanatoria badanti, colf e braccianti: definiti gli importi del contributo forfettario dovuto a titolo retributivo, contributivo e fiscale per la regolarizzazione. A stabilire le somme, 156 o 300 euro in…
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Da oggi è online la procedura per richiedere il #RedditoDiEmergenza, un aiuto concreto per 2 milioni di cittadini messi ancor più in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus e che ora potranno…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti La più grande piattaforma di vendita online della Sicilia, un programma di “sharingfactory” per poter aggredire i grandi mercati internazionali, un portale unico del turismo e una card per l’accesso…
Tempo di lettura stimato: 3 minuti BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A STUDENTI UNIVERSITARI FUORI REGIONE PER L’A.A 2019/2020 a seguito di emergenza COVID-19 SCADENZA: 15 MAGGIO 2020 h 14 Il bando è finalizzato…
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto “In questo momento di emergenza sanitaria, con importanti riflessi economico-sociali, ho intenzione di confrontarmi con chi si dice disponibile a stare sul campo per supportare la cittadinanza ad affrontare le…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si è tenuto in Aula Consiliare l’incontro informativo organizzato dall’Amministrazione comunale di Aidone che ha dato ufficialmente il via alla fase 2 del Reddito di Cittadinanza. L’incontro pubblico, organizzato dal…
Un aiuto ai cittadini e alle imprese
La rubrica nasce per fornire informazioni a cittadini e imprese sugli incentivi, le agevolazioni e le opportunità previste dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale. Accedere a misure di agevolazione comporta un’approfondita conoscenza dei dispositivi e dei meccanismi di accesso e valutazione: vogliamo offrire un servizio di informazione gratuita per implementare le informazioni a giovani, cittadini e imprenditori e favorire lo sviluppo del territorio locale per affrontare in modo proattivo questa complessa congiuntura socio- economica.
Serena Schillirò
Laureata in Scienze politiche indirizzo Internazionale, ha conseguito un Master universitario di II livello in Management pubblico dello Sviluppo locale e un Master in Orientamento professionale. Conseguita l’abilitazione come Consulente del lavoro, ha maturato una significativa esperienza presso Studi professionali, Associazioni di categoria, Enti bilaterali, Agenzie per il Lavoro ed Enti di formazione professionale come Esperto di Politiche attive del lavoro e consulenza alle imprese. Già membro della Commissione nazionale Cultura ANCI, è stata Vice Sindaco – Assessore del Comune di Aidone con delega, alle Politiche del lavoro, fondi comunitari, sviluppo economico, rapporti con le istituzioni, gli enti e le associazioni nelle ultime due legislature.
Le informazioni sono elaborate in team con Francesco Costanzo, Consulente per l’Orientamento al lavoro certificato, esperto di Politiche sociali e del lavoro che, oltre ad aver svolto il ruolo di Amministratore pubblico e Dirigente di Associazione del Terzo settore, ha maturato esperienza nel settore della Consulenza sociale, Politiche del lavoro di natura multidimensionale ed è da sempre attento alla valutazione del reale impatto delle varie misure sul sistema.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.