Passaggio della Campana dei Club Rotaract e Interact Piazza Armerina

Martedì 1 settembre si è svolta presso l’agriturismo “Leano” la cerimonia del Passaggio della Campana del Rotaract Club Piazza Armerina e dell’Interact Club Piazza Armerina, avvenimento dalla significativa valenza storica giacché per la prima volta le due componenti giovanili della famiglia rotariana hanno condiviso insieme questo momento solenne che sancisce la fine del vecchio anno sociale e l’inizio del nuovo anno sociale.

Stefano Vitale è subentrato a Diletta Balsamo al timone del Rotaract, mentre Gaia Silvestri ha preso il posto di Federica Abbate al vertice dell’Interact. Sono interventi numerosi ospiti, fra cui il Presidente della Commissione distrettuale del Rotary per il Rotaract Mattia Branciforti, il Rappresentante distrettuale Rotaract Giorgia Cicero, il Rappresentante distrettuale Interact Amalia Guzzardi, il Presidente del Rotary Club Piazza Armerina Mauro Silvestri, il Segretario del Rotary Club Piazza Armerina nonché Delegato del Rotary Club Piazza Armerina per il Rotaract e l’Interact Valter Longobardi, l’Assistente del Governatore per l’Area Terra di Cerere Cristian Pocorobba.

Nelle loro relazioni finali la presidente uscente del Rotaract Diletta Balsamo e la presidente uscente dell’Interact Federica Abbate hanno riassunto le varie attività di servizio svolte dai loro club nel territorio armerino e all’interno del Distretto durante l’anno sociale 2019/2020, il cui secondo semestre è stato profondamente segnato dall’emergenza sanitaria del Covid-19.  Ricevuto il collare presidenziale il presidente entrante del Rotaract Stefano Vitale e la presidente entrante dell’Interact Gaia Silvestri hanno anticipato le linee guida dei loro mandati e hanno presentato i progetti di servizio che intenderanno portare avanti nel corso dell’anno sociale 2020/2021; inoltre hanno auspicato un’incessante e proficua collaborazione fra Rotaract e Interact, già avviata con l’organizzazione della cerimonia in questione. Durante la cerimonia è avvenuto l’ingresso di Luigi D’Alfonso Cottone e di Arianna Lipani nel Rotaract Club Piazza Armerina e di Federica Chiara nell’Interact Club Piazza Armerina, ed è stata conferita alla vicepresidente del Rotaract Club Velletri Concetta Suriana la carica di socio amico del Rotaract Club Piazza Armerina.

Infine i due neopresidenti hanno presentato i Consigli direttivi che li coadiuveranno nell’amministrazione dei club a loro affidati. Il Consiglio direttivo del Rotaract è formato da: Diletta Balsamo (past president); Arianna Lipani (vicepresidente); Vitaliano Bonavita (segretario); Luigi D’Alfonso Cottone (tesoriere); Valentina Casale (prefetto); Angelo Ligotti (consigliere). Il Consiglio direttivo dell’Interact è composto da: Federica Abbate (past president); Aurelio La Malfa (vicepresidente); Ginevra Augeri (segretario); Alessandra Monterosso (tesoriere); Vincenzo Meli (prefetto).

Angelo Ligotti

A Piazza Armerina Un comitato per il “NO” al referedum confermativo

COMUNICATO STAMPA

Nasce a Piazza Armerina il comitato giovanile comunale “NOstra” volto alla promozione delle motivazioni in favore del NO al Referendum Costituzionale del 20-21 settembre. Lo scopo del comitato è quello di salvaguardare gli ideali democratici su cui si fonda il nostro sistema politico. Il Parlamento è l’espressione della sovranità popolare sancita dalla Costituzione non può e non deve essere venduto per appena lo 0.007% della spesa pubblica annuale. Inoltre, come da consuetudine, il Sud ed in particolare la Sicilia usciranno notevolmente più svantaggiati delle regioni del Nord, che avrebbero tagli della rappresentanza nettamente inferiori ai nostri. Faremo del nostro meglio per riportare al centro del dibattito politico la difesa della nostra Costituzione e della nostra democrazia, dando la voce ai giovani che troppo spesso non vengono ascoltati in merito. Ci stiamo impegnando in attività di divulgazione delle ragioni del No, come dibattiti, incontri e volantinaggi, in risposta alla retorica demagogica del sì. Chiunque volesse partecipare per aiutare a difendere i nostri valori democratici, offrendo le proprie competenze e idee, è il benvenuto.

Questa la Pagina Facebook

Diocesi di Piazza Armerina : nominato il nuovo Cancelliere Vescovile

Sabato scorso, il Vescovo mons. Rosario Gisana ha nominato il nuovo Cancelliere Vescovile. Si tratta di don Alessio Aira, che succede a mons. Guido Ferrigno dimessosi per raggiunti limiti di età. Don Alessio, ha 34 anni ed è originario di Villarosa. Sacerdote dal 22 luglio 2017, don Alessio,  ha conseguito la licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma

Asp Enna – Assunti dieci giovani radiologi all’ASP di Enna.

Con la firma dei vincitori del concorso per l’assunzione di dieci dirigenti medici radiologi di I livello, si è compiuto un ulteriore, decisivo passo avanti verso la normalizzazione dei reparti di radiologia degli ospedali ennesi.

Nulla di eccezionale, se non avessimo dovuto registrare, da troppi anni, come la normalità  – un reparto con il suo direttore stabilmente a capo della struttura ed un numero di medici sufficienti a garantire senza sovraccarichi di lavoro i servizi necessari –  fosse l’eccezione.
Ed è, dunque, eccezionale che la normalità abbia ripreso a segnare l’organizzazione aziendale, cosicché i patemi d’animo sulla certezza di poter continuare a garantire i servizi, le soluzioni amare o faticose, di volta in volta inventate per non interrompere i servizi saranno sempre più incubi del passato.
“Messa alle spalle la stagione in cui non riuscivamo a trovare sul mercato giovani radiologi che volessero venire a lavorare nel nostro territorio,  – ha dichiarato il direttore generale dell’ASP, Francesco Iudica –  l’assunzione di un così numeroso numero di radiologi potrà  consentire, assicurato il primum vivere, di poterci dedicare al potenziamento qualitativo delle prestazioni radiologiche che supporteremo con l’adeguamento tecnologico”.

Il primo, e più significativo, di questi obiettivi è l’avvio delle prestazioni di radiologia interventistica, che costituisce l’impegno del nuovo direttore della Radiologia ennese, dott. Enrico Di Maggio, con la collaborazione dei colleghi responsabili delle altre radiologie aziendali, Luisa Di Conza a Leonforte, Francesco Castelli a Nicosia, Guglielmo Rizzo a Piazza Armerina e Roberto Di Natale del Pronto Soccorso di Enna, che costituiscono un team pronto ad affrontare unitariamente la sfida di una radiologia senza liste di attesa e fughe verso altri territori.
La riorganizzazione della Radiologia ennese proseguirà nelle prossime settimane con l’avvio delle procedure per la individuazione degli incarichi funzionali e del dirigente dei tecnici di radiologia.
“Certezza organizzativa e qualità manageriali dei responsabili dei diversi livelli sono, infatti, sono condizioni irrinunciabili perché un gruppo di professionisti, come quelli che abbiamo assicurato stamani con la firma dei contratti   – ha commentato il dott. Emanuele Cassarà, direttore sanitario aziendale –  possano dare il meglio di sé ed abbiano voglia di assicurare il miglioramento continuo individuale e della struttura”.
Ad appannare il clima di festa della giornata, la rinuncia di 3 dei vincitori del concorso ad assumere servizio due nella sede di Nicosia ed uno in quella di Leonforte dove andrà da subito un medico.
“Ma già da oggi provvederemo allo scorrimento della graduatoria e,  ancora una volta grazie alla collaborazione del direttore amministrativo Sabrina Cillia e del gruppo di lavoro delle “Risorse Umane” diretto da Salvatore Lombardo  – ha concluso il direttore generale – siamo certi di poter assicurare al più presto anche in quegli Ospedali i medici che avevamo programmato di assegnare”.

Meteo Piazza Armerina – Inizio settimana all’insegna dei temporali. Allerta meteo.

Per oggi la cella temporalesca presente  sul Canale di Sicilia potrebbe dirigersi verso le zone interne della Sicilia  portando instabilità e piogge nel pomeriggio su Piazza Armerina. La Protezione Civile ha diramato un allerta allerta giallo per possibili temporali di forte intensità su tutta la Sicilia. Temperature in lieve calo: 25°C – 18°C.

A cura di
David Cartarrasa
Segui la mia pagina su Facebook

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario