CAS di Pietraperzia. Gli ospiti dovranno aver effettuato il periodo di quarantena

Il Cas (Centro Accoglienza Straordinaria) di Pietraperzia, in questi giorni posto al centro dell’attenzione per i casi di positività al Covid-19 di alcuni ospiti e per allontanamenti arbitrari, ospiterà esclusivamente stranieri, ove disposto dal Ministero dell’Interno, che abbiano già effettuato il periodo di quarantena presso altri centri. A seguito del trasferimento a bordo della Nave Azzurra, il 2 settembre scorso, dell’unico minore Covid-positivo rimasto presso la struttura, il Cas di Pietraperzia risulta allo stato attuale privo di ospiti.

Nonostante le criticità verificatesi, la situazione è stata costantemente monitorata dalla Prefettura di Enna, con il supporto alle Forze di Polizia, che hanno assicurato l’intensificazione del servizio di vigilanza del centro, come concordato in sede di CPOSP.

La locale Asp ha tempestivamente attivato le misure previste dal Protocollo ed effettuato le necessarie indagini per ricostruire la rete dei contatti, contenendo il rischio di diffusione del virus.

Nell’ambito delle ulteriori attività sanitarie, l’ultimo test dei tamponi effettuati il 1° settembre sui 5 operatori, risultati in un primo momento positivi, ha fornito per la totalità di essi esito negativo al Covid-19.

Il Sindaco del Comune di Pietraperzia, in accordo con l’Ente Gestore del Cas, ha manifestato la disponibilità a proseguire nel servizio di accoglienza di migranti sul territorio purché venga assicurata la massima tutela della popolazione locale, in sinergia con l’amministrazione centrale e periferica dello Stato.

 

Coronavirus: la Quercetina potrebbe essere un inibitore del Covid19. Quanto c’è di vero?

«La quercetina – un composto di origine naturale – funziona da inibitore specifico del coronavirus Sars-CoV-2. La sostanza mostra infatti un’azione destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine chiave per la replicazione del patogeno. Lo studio, supportato dalla Fundación hna spagnola, è pubblicato sull’International Journal of Biological Macromolecules. Alla ricerca ha partecipato anche l’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza». Ha riportare la notizia in questi termini è il Messaggero ma anche in TV tutti i telegiornali nazionali hanno inserito nei titoli di apertura  quella che sembra una importante notizia per la lotta al Coronavirur.

Ma cosa è la Quercetina? Si tratta di una sostanza appartenente al gruppo dei flavonoli che si trova soprattutto nei capperi, nell’uva e nel vino rosso, nella cipolla rossa, nel tè verde, nel mirtillo, nella mela, nella propoli e nel sedano e nel levistico. In termini medici è considerato un inibitore naturale di vari enzimi intracellulari e per tali proprietà è stata estensivamente studiata in campo oncologico sperimentale, nella delucidazione dei meccanismi di proliferazione cellulare e della cancerogenesi.

Oggi la quercetina sembrerebbe avere un potere inibitorio anche nei confronti del coronavirus. Aspettiamo conferme scientifiche .La notizia comunque  ha suscitato anche qualche polemica e a parlarne è IL Foglio che afferma: “Basta leggere il lavoro originale degli autori dello studio, per capire che fra le entusiastiche dichiarazioni e i titoli comparsi sui giornali c’è un abisso: lo studio in vitro, ben fatto, dal punto di vista sperimentale ha solo mostrato che la quercetina lega una proteina virale (come lega, aspecificamente, moltissime altre proteine) e che agisce concentrazioni troppo elevate per l’impiego farmacologico e per ciò che si sa della sua biodisponibilità. Tutto qua.”

Coronavirus – Un caso a Barrafranca

Il sindaco Fabio Accardi (nella foto) ha annunciato ieri sera la presenza di un caso di Covid19 a Barrafranca.  Si tratta di un contagiato asintomatico e, anche se per precauzione sono stati chiusi gli uffici per sanificazione comunali in cui l’uomo si era recato , il sindaco rassicura che la situazione è sotto controllo ma invita comunque i suoi concittadini a mantenere sempre alta la guardia mantenendo attive tutte quelle azioni di prevenzioni ben note.

Il progetto Next Level Enna il 5 settembre su Udinesetv

Il progetto Next Level Enna con affiliazione all’Udinese Academy fa il suo esordio sulla televisione dedicata della società friulana del Patron Pozzo. Sabato 5 settembre dalle 18,30 i dirigenti della società ennese con in testa il Presidente Pietro Tamburo saranno ospiti su Skype della trasmissione tematica sul progetto Udinese Academy “Inside Academy: Dove nasce il
Futuro” condotto da Alessandro Surza. Un biglietto da visita importante per la società ennese che si occupa di attività giovanile che sta costruendo sinergie con tante altre società di calcio giovanili del capoluogo, della provincia ma anche di altri centri di province limitrofe per presentare al management bianconero, i programmi e le metodologie di lavoro.
Quindi tutti coloro che volessero vedere la trasmissione lo potranno fare collegandosi con la pagina Facebook Udinese Tv oppure al canale 110 del digitale terrestre per le regioni Friuli e veneto oppure su udinesetv.it in tutta Italia.
Buona visione

Programmi TV: Grande Fratello Vip, il cast completo.

Undici donne, nove uomini. E’ questa la composizione del cast che affronterà la casa più spiata dagli italiani, quella del Grande Fratello. La storica trasmissione, nella sua versione Vip, torna dunque ad allietare con le sue trame, i suoi intrighi e tutto il carico emozionale con cui la farciscono gli autori per gli italiani alla ricerca di emozioni… altrui. Quest’anno il cast è di tutto rispetto e non è difficile individuare chi, dopo la prima serata di convenevoli, accenderà le polveri per scalare, così come sperano gli autori, ancora una volta i dati Auditel.

Nato con la veste di un “esperimento sociale” dopo vent’anni, con alti e bassi,  il GF ha dato e ridato notorietà, ha fatto discutere l’italietta, fornito materiale a trasmissioni  e giornali di gossip. Sconfinando spesso nel trash, ha ormai svestito da tempo i panni della “trasmissione scientifica” che ricevette un Telegatto tra  le imprecazioni di Alessandro Cecchi Paone per trasformarsi in un tormentone televisivo a cui solo il colto Signorini ha ridato un po’ di senso artistico.

Questi i partecipanti di quest’anno

Nel cast figurano Elisabetta Gregoraci,  Patrizia De BlanckMatilde Brandi e di altri nomi già noti nel mondo dei reality: Dayane Mello, Flavia Vento, Maria Teresa Ruta con sua figlia Guenda Goria. Le attrici Adua Del Vesco e Myriam Catania, rispettivamente ex di Gabriel Garko, che ha detto no al reality, e di Luca Argentero. Ci sarà anche la conduttrice Stefania Orlando e la modella e influencer Francesca Pepe, ex di Vittorio Sgarbi e Miss Europa 2016.

Non trascurato dagli autori neanche il lato “parenti potenti”  con Francesco Oppini, figlio di Alba Parietti, e Enock Barwuah, fratello di Mario Balotelli. In arrivo, dopo l’Isola dei famosi, anche Paolo Brosio, e dell’influencer Tommaso Zorzi. A concludere  il cantante Fausto Leali, l’attore Massimiliano Morra,  i semisconosciuti Fulvio Abbate,  Pierpaolo Petrelli e l’ex tronista Andrea Zelletta.

Rasomax per StartNews

Addio a Chadwick Boseman: l’attore di Black Panther si è spento a 42 anni

E’ con immenso dolore che confermiamo la scomparsa di Chadwick Boseman” inizia così il lungo post, che racconta la battaglia che l’attore ha portato avanti per quattro anni contro il cancro al colon. Una battaglia che ha sempre tenuto privata, continuando a lavorare senza sosta.

Il suo debutto nel mondo del cinema avviene nel 2008 nel film The Express ma è nel 2016 che il grande pubblico impara a conoscerlo, quando interpreta il supereroe Marvel Black Panther in ‘Captain America: Civil War‘. Nel 2018 arriva poi l’omonimo film dedicato al supereroe africano, diretto da Ryan Coogler.

Il film è un successo mondiale,  e per la prima volta una pellicola sui supereroi viene candidata agli Oscar nella categoria Miglior Film. La sua ultima apparizione è nel film di Spike Lee ‘Da 5 Bloods – Come fratelli‘ uscito lo scorso 12 giugno su Netflix.

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati dal mondo del cinema: da quello di Mark Ruffalo, suo compagno di set, a quello di Kevin Feige presidente dei Marvel Studios.

“La morte di Chadwick è assolutamente devastante. – ha dichiarato Feige – Era il nostro T’Challa, la nostra Pantera Nera e il nostro caro amico. Ogni volta che ha messo piede sul set, ha irradiato carisma e gioia, e ogni volta che è apparso sullo schermo ha creato qualcosa di veramente indelebile. Ha incarnato molte persone straordinarie nel suo lavoro e nessuno era più bravo nel dare vita a grandi uomini. Era intelligente, gentile, potente e forte come ogni persona che interpretava. Ora prende il suo posto accanto a loro come un’icona per i secoli. La famiglia dei Marvel Studios è profondamente addolorata per la sua perdita e stasera siamo in lutto con la sua famiglia “.

Il prossimo 27 novembre avrebbe compiuto 43 anni. L’attore si è spento nella sua casa a Los Angeles circondato dall’affetto della moglie e della sua famiglia.

Fonte: Funweek
(Lic.Creat.Comm)

Home Utilità Radio Piazza Mille&uno Xbazar
Banner pubblicitario